Mi pare che ci sia un po' di confusione.
Se si usa formattazione HTML, come nell'esempio, non si puio` pensare di modificarla con i CSS.
Al contrario se si vogliono usare i CSS, occorre prima liberarsi di tutte le formattazioni fatte tramite HTML.
La soluzione corretta e`:
codice:
<table>
<tr>
<td> pinco </td>
<td qualcosa </td>
<td> qualcosa altro </td>
</tr>
</table>
Con il CSS:
codice:
table {
width: 300px;
border: 0;
}
tr {
margin: 0;
padding: 0;
border 0:;
background: #909;
}
td {
margin: 0;
padding: 0;
border 0:;
background: inherit;
/* background: #fff; */
}