Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Andare a capo in un file di testo

    Codice PHP:
          unset($linee[$i]);
    //crea la nuova linea
                    
    $linee[$i] = $boom[0].':'.$boom[1].':'.$num;
                        for (
    $a 0$a <= $tot$a++){
                        
    $new_file .= "\n".$linee[$a];
                        }
    //cancello il contenuto del file e scrivo la nuova stringa
                    
    $fp fopen("$file""wb");
                    
    $fw fwrite($fp"$new_file");
                    
    fclose($fp); 
    il risultato finale nel file di testo dovrebbe essere questo:

    1:03-01-05.rar:2
    2:03-01-05.rar:2
    3:03-01-05.rar:7

    mentre ottengo le righe appicciacate separate da un quadratino!!

    che sbaglio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    il server è windows?

    Se è così invece di \n
    devi usare \r\n

  3. #3
    si è windows ho provato è funzione perfettamente grazie 1000

    ma se il server è linux che cosa succede? ha qualche effetto indesiderato?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    linux e windows gestiscono in modo diverso il ritorno a capo nei file di testo (su linux basta un "new line" mentre su windows oltre al "new line" devi specificare un "carriage return").

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Ho controllato.. ho fatto un sito in locale su piattaforma windows che ho uploadato su un server linux.

    il \r\n viene gestito ottimamente anche da linux (quindi usa questo per andare sul sicuro). E' l'inverso che crea problemi (e ti pareva che non fosse windows a dare problemi )

  6. #6
    Un motivo in più per passare a linux!! grazie mille!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Tutto vero, ma NON provarci se costruisci email via PHP, altrimenti lì sì che non ti va più nulla

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  8. #8
    come no?


    certo che va...almeno io lo uso tranquillamente il \n nelle mail e va che è una meraviglia!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Appunto.

    Quello che non va è \r\n (intendo se si crede di poterlo sempre usare al posto di \n)

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Originariamente inviato da mark2x
    Appunto.

    Quello che non va è \r\n (intendo se si crede di poterlo sempre usare al posto di \n)
    Beh nei file di testo non è un problema.
    Nei testi delle mail non so

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.