Ciao ragazzi, ho da pocxo scaricato SuSe Linux OSS, sarebbe OpenSuSe... Ma che differenza c'e tra SuSe e OpenSuSe?
Ciao ragazzi, ho da pocxo scaricato SuSe Linux OSS, sarebbe OpenSuSe... Ma che differenza c'e tra SuSe e OpenSuSe?
Durante lo sviluppo il Sistema Operativo si chiama Open Suse.
Una volta finito lo sviluppo, Open Suse diventa Suse e viene messa sui Mirror Novell con tale nome (E' ovviamente identica all'ultimo stadio di Open Suse).
mcz![]()
Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
------------
Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit
Quindi open suse sarebbe un nome in fase di sviluppo ad indicare la versione scaricabile gratuitamente...Originariamente inviato da mcz
Durante lo sviluppo il Sistema Operativo si chiama Open Suse.
Una volta finito lo sviluppo, Open Suse diventa Suse e viene messa sui Mirror Novell con tale nome (E' ovviamente identica all'ultimo stadio di Open Suse).
mcz![]()
Che differenze ha con quella che si paga?
La versione commerciale viene integrata con sotware commrciale di terze parti ed inoltre ha il supporto assistenza Novel-Suse ed è corredata di manuali di servizio.Originariamente inviato da sslazio 1900
Quindi open suse sarebbe un nome in fase di sviluppo ad indicare la versione scaricabile gratuitamente...
Che differenze ha con quella che si paga?
Le differenze con la distribuzione suse a pagamento sono quelle che ha detto franco, ma anche tra opensuse e la suse scaricabile ci sono: opensuse 10 è identica a suse 10 tranne per il fatto che non contiene applicazioni come acrobat reader, flash player, ecc... che non sono software libero. Opensuse ha solo software opensource.Originariamente inviato da sslazio 1900
Quindi open suse sarebbe un nome in fase di sviluppo ad indicare la versione scaricabile gratuitamente...
Che differenze ha con quella che si paga?
Ciao