Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Formattazione testo

  1. #1

    Formattazione testo

    salve a tutti, è la prima volta che scrivo sulla sezione inerente ai CSS...

    pongo il mio problema: in una pagina richiamo un foglio di stile esterno, nel quale ho questo codice


    codice:
    body { font-family: Trebuchet MS; color: #FFFF00; margin: 0px; font-weight: bold; }
    a:link { color: #FFFF00; text-decoration: none; font-weight: bold; }
    a:visited { color: #FFFF00; text-decoration: none; font-weight: bold; }
    a:hover { color: #00A0D4; text-decoration: none; font-weight: bold; }
    ma per qualche strano motivo non vuole funzionare a dovere, ne con Firefox, ne con Internet Explorer...

    in pratica sui links tutto ok, ma il testo normale non mi viene dato in grassetto, ne mi viene rimpicciolito se metto il comando per avere il testo + piccolo... però viene formattato in giallo e col carattere Trebuchet... in pratica funziona a metà. qualcuno sa dirmi il perchè?
    grazie a tutti anticipatamente
    Utente
    - you can do everything you set your mind to, man - Eminem - Lose Yourself
    E Dio disse "unzip Universo".
    - I just don't give a fuck - Eminem -

    http://swent.altervista.org - Coming Soon

  2. #2
    un link alla pagina??
    Realizzazione siti web:
    http://www.giacomotomolillo.net/

  3. #3
    avevo paura venisse considerato come spam, anche se la pagina è cmq vuota

    qua il link alla pagina
    http://giropaco.altervista.org/


    e qua quello al css
    http://giropaco.altervista.org/style.css

    grazie per l'aiuto

    (mi scuso per il codice della pagina molto grezzo )
    Utente
    - you can do everything you set your mind to, man - Eminem - Lose Yourself
    E Dio disse "unzip Universo".
    - I just don't give a fuck - Eminem -

    http://swent.altervista.org - Coming Soon

  4. #4

    Re: Formattazione testo

    Originariamente inviato da SlimShady
    codice:
    body { font-family: Trebuchet MS; color: #FFFF00; margin: 0px; font-weight: bold; }
    ...
    Non sarà mica colpa del font strano o della mancanza di virgolette? (tipo "Trebuchet MS")
    Fammi sapere...

  5. #5
    niente, ho provato a mettere le virgolette e a cambiare font ma siamo sempre sullo stesso punto... altre idee?

    grazie 1000 per l'aiuto
    Utente
    - you can do everything you set your mind to, man - Eminem - Lose Yourself
    E Dio disse "unzip Universo".
    - I just don't give a fuck - Eminem -

    http://swent.altervista.org - Coming Soon

  6. #6
    Originariamente inviato da Timopongo
    è un problema di doctype.
    Hai 2 soluzioni:

    1) Aggiungi il doctype XHTML e lo rispetti e in questo caso puoi mantenere il tuo CSS.
    2) Non modifichi l'HTML ma applichi il font-weight: bold anche al td.

    A te la scelta.

    Eccoti il doctype XHTML
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    Ed eccoti il CSS modificato
    codice:
    body { font-family: Trebuchet MS; color: #FFFF00; margin: 0px; }
    body, td { font-weight: bold; }
    a:link { color: #FFFF00; text-decoration: none; font-weight: bold; }
    a:visited { color: #FFFF00; text-decoration: none; font-weight: bold; }
    a:hover { color: #00A0D4; text-decoration: none; font-weight: bold; }
    Ciao.
    bingo! ho optato per la seconda soluzione (il doctype non ho capito cos'è, sono rimasto un pò indietro con la creazione di pagine web ) e funziona!
    grazie mille
    Utente
    - you can do everything you set your mind to, man - Eminem - Lose Yourself
    E Dio disse "unzip Universo".
    - I just don't give a fuck - Eminem -

    http://swent.altervista.org - Coming Soon

  7. #7
    Originariamente inviato da Timopongo
    è un problema di doctype.
    ...
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    Questo doctype come funziona? ...nel senso... io uso sempre questo:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN"
            "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    Sono differenti? (per favore non mettermi il link al w3c... )
    E' strict anche il tuo?
    E poi questo
    codice:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    a cosa server?

    Grazie mille...
    Ciao

  8. #8
    Ragazzi, prima di postare è sempre meglio fare una ricerchina:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hlight=doctype

    Se hai ulteriori domande ovviamente non esitare a porle.

  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix http://forum.html.it/forum/showthrea...hlight=doctype

    Se hai ulteriori domande ovviamente non esitare a porle.
    Si, una. Dal link che hai segnalato (grazie) posso leggere questo Dtd:
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    Non c'è scritto cosa vuol dire "transitional". Nel senso che nei dtd "normali" dell'html si può scegliere tra "transitional", "frameset" e "strict". Io uso "strict" in quanto non uso elementi deprecati. Nel codice sopracitato c'è "transitional"... ma di che? Posso mettere "strict"? E' la stessa cosa?
    Scusa se può sembrare banale...

  10. #10
    Originariamente inviato da ricman
    nei dtd "normali" dell'html si può scegliere tra "transitional", "frameset" e "strict".
    Non facciamo confusione. Cosa intendi per "normali"? Scusa la pignoleria, ma in questi casi, per capirsi, occorre essere il più "tecnici" possibile.
    Io uso "strict" in quanto non uso elementi deprecati.
    Questa espressione mi fa un po' sorridere (non per te, eh, ci mancherebbe: l'espressione in sè). Deprecato, in sostanza, significa proprio che "non fa o non fa più parte della specifica", quindi è un concetto relativo.
    Nel codice sopracitato c'è "transitional"... ma di che? Posso mettere "strict"? E' la stessa cosa?
    No, non è ovviamente la stessa cosa: altrimenti a cosa servono due DTD con la stessa sintassi? Prova a fare un giro in questa sezione del sito del W3C:

    - www.w3.org/Markup/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.