Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [CSS] position:relative, ma come funziona?

    ciao,

    non ho capito bene come usare il position:relative..

    Devo posizionare delle immagini attorno ad un altra immagine.

    il tutto all'interno del contenitore div#banner:

    codice:
    #banner {
    			padding: 0px;
    			background: #FFF; 
    		        text-align:left;
                            border:1px solid red
        }
    come posiziono le img:

    codice:
    #home {position:relative;top:-40px;left:20px} 
      #lingua {position:relative;top:-50px;left:105px} 
      #partner {position:relative;top:-170px;left:210px} 
      #autori {position:relative;top:-235px;left:330px} 
      #guida { position:relative;top:-305px;left:430px}  
      #contatti {float:right;padding:20px}             
      #fumetti {position:relative;top:-374px;left:530px}
    non capisco una cosa: position relative, ma rispetto a cosa?
    perchè per posizionare le img i valori sono tutti negativi?
    e perchè il div banner diventa così alto ( come da immagine allegata), impedendo al div "sidebar a" di posizionarsi in alto appena sotto all'immagine grande?

    :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087

    Re: [CSS] position:relative, ma come funziona?

    Originariamente inviato da blur
    ciao,
    ......
    non capisco una cosa: position relative, ma rispetto a cosa?
    perchè per posizionare le img i valori sono tutti negativi?
    e perchè il div banner diventa così alto ( come da immagine allegata), impedendo al div "sidebar a" di posizionarsi in alto appena sotto all'immagine grande?

    :master:
    - rispetto all'elemento padre quindi al div nel quale è contenuto
    - se hanno posizionamenti con valori negativi è solo per l'esigenza del caso

    Il div banner non l'ho guardato ... per mancanza di tempo
    ciao

  3. #3
    Se l'autore ha tempo gli suggerisco la lettura di questo documento del W3C che spiega in dettaglio il funzionamento dei posizionamenti:

    - www.w3.org/TR/CSS21/visuren.html

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prendo spunto da questa discussione per avere un chiarimento

    io ho una struttura del tipo

    codice:
    ...
    <body>
      <div id="container">
        <div id="box1"></div>
        <div id="box2"></div>
      </div>
    </body>
    ...

    Secondo ciò che èstato detto, se io uso position:relative
    per i div box1 e box2 questi si posizionano in relazione all'elemento padre, corretto?

    A me succede che l'elemento box1 è effettivamente posizionato in relazione all'elemento container (il padre)
    ma box2 mi si posiziona in base a box1.

    C'e' un modo di usare il posizionamento relativo per box2 e dirgli che è relativo al padre e non a box1?? Mi risolverebbe una caterva di problemi....
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    @fcaldera.
    Vedi ad esempio: http://www.w3schools.com/css/pr_class_position.asp

    relative Moves an element relative to its normal position, so "left:20" adds 20 pixels to the element's LEFT position

    Oppure vedi anche il manuale che propone sempre pierofix, quello originale del W3C: www.w3.org/TR/CSS21/ dove forse trovi aiuti piu` precisi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    credo di aver risolto ( da quanto ho letto ) mettendo nel div padre, cioè #banner, il position:relative e posizionando gli elementi img con absolute.

    cosa ne dite?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.