Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [C-LINUX] Librerie di compressione in MPEG4

    hola a todos

    qualcuno di voi sa dove posso trovare delle librerie per comprimere in mpeg4?

    ho già dato un occhio a FFMPEG ma hanno il sito con la doc che è down

    in pratica a me serve salvare un frame in formato YUYV (conosciuto anche come YUY2 su windows) in MPEG4 e scrivere ovviamente il flusso su hd

    qualcuno ha idea di come fare?

  2. #2

    Re: [C-LINUX] Librerie di compressione in MPEG4

    Originariamente inviato da daniele_dll
    qualcuno di voi sa dove posso trovare delle librerie per comprimere in mpeg4?
    sostanzialmente ci sono tre scelte principali: xvid, ffmpeg, fame.
    ho già dato un occhio a FFMPEG ma hanno il sito con la doc che è down
    comunque la doc in se e` molto scarsa, e` uno dei punti deboli storici di ffmpeg. Credo ti convenga guardare direttamente il codice esistente e capire come funzione...

    in pratica a me serve salvare un frame in formato YUYV (conosciuto anche come YUY2 su windows) in MPEG4 e scrivere ovviamente il flusso su hd
    In pratica stai riscrivendo nvrec/transcode/mencoder
    ffmpeg dovrebbe gestire YUYV (che dovrebbe essere YUV 420 packed o mi confondo io?), per gli altri due non so. [edit]xvid dovrebbe gestirlo direttamente pure lui.[/edit]
    Eventualmente potresti scriverti un filtro per la conversione, mencoder e transcode ne hanno di gia` fatti.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    sto scrivendo un software di DVR (Digital Video Recording) abb. particolare solo che io e C non andiamo molto d'accordo soprattutto quando la documentazione di v4l2 è scarsa ed incomprensibile, oltre che incompleta, con un solo esempio ... cmq dopo ogni genere di imprecazione fattibile ci sono riuscito

    ora sto per aprire un'altro thread ... una cosa base credo ... però è un bordello nero

    fame non lo avevo ancora visto ^^

    cmq tornando in TOPIC ...

    a me serve scrivere flusso mpeg perché se per caso si fulmina un disco, crashia uno dei software che viene riavviato o qualcosa del genere, mi serve ad ogni costo poter leggere la traccia senza fare nulla di particolare ... di conseguenza se uso un flusso avi non faccio niente (gli indici sono alla fine del file, quindi verrebberò scritti quando viene chiuso lo stream) e di conseguenza mi devo appoggirare a mpeg come tipologia di incapsulamento dei dati e mpeg4 come codec per la compressione

    ora do un occhio ... cmq danka

  4. #4
    Originariamente inviato da daniele_dll
    sto scrivendo un software di DVR (Digital Video Recording) abb. particolare
    Per curiosita`, in cosa non ti soddisfano quelli esistenti (transcode, mencoder)

    a me serve scrivere flusso mpeg perché se per caso si fulmina un disco, crashia uno dei software che viene riavviato o qualcosa del genere, mi serve ad ogni costo poter leggere la traccia senza fare nulla di particolare ... di conseguenza se uso un flusso avi non faccio niente (gli indici sono alla fine del file, quindi verrebberò scritti quando viene chiuso lo stream)
    Se ben ricordo sono all'inizio (anche se scritti -ovviamente- alla fine), ma non sono ancora molto esperto su AVI. Comunque ho capito il problema. Puoi scrivere direttamente su disco l'output dell'encoder o provare a impacchettarlo in un formato streamed tipo (mi pare) mkv o mp4.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    infatti volevo usare mp4

    ... per quanto riguarda quei software ... a parte che non li conoscevo ... a me oltre al software di acquisizione video serve un proxy di comandi per v4l2 ... mentre catturo sotto console DEVO visualizzare a video l'overlay facendo scaling e cropping (miniatura + visualizzazione piena) e siccome non posso leggere dalla periferica con 2 software contemporaneamente sarei bloccato

    inoltre siccome desideravo da una vita programmare in c perché, anche se +/- lo conosco, non lo avevo mai usato attivamente

    mi sto divertendo un po in pratica :P

    inoltre sto riusciendo ad andare abbastanza spedito perché avevo già esperienze sia come utente normale sia come sviluppo software su windows ... di conseguenza un po mi muovo

    comunque, in realtà, non sono certo che poi tutto questo lavoro lo potrò usare per come voglio perché non so se posso usare la compressione hardware (cosa che DEVE funzionare al 100% assolutamente) e quindi non so se dovrò usare windows per comprimere :\\\\\\\

    (l'interfaccia grafica vorrei svilupparla usando le SDL con il mono ... anche se non sono molto convinto perché usando direttamente C con le SDL e il mio software come proxy per comandare l'overlay/cropping/scaling dovrei riuscire a far prima (comunque una cosa che devo capire come fare e come applicare zoom e filtri relativi usando l'overlay (dovrei lavorare direttamente sulla memoria video usando un buffer hardware con le sdl e sincronizzarmi con i refresh della scheda di acquisizione video ... ARGH ... oppure usare l'estensione v4l di X ma usa le v4l 1 non le 2)))

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.