Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: form da usare offline

  1. #1

    form da usare offline

    ciao a tutti,
    vorrei realizzare un form che possa essere compilato offline e che salvi i dati su un file di testo in locale. Dovrebbe essere stand_alone (non come infopath) e dovrebbe permettermi di dare un indirizzo relativo per il salvataggio del file (il form dovrebbe salvare i dati sul comp locale, ad es nella cartella dati)
    Esiste un programma (possibilmente stupidissimo....) che mi permette di fare qualcosa del genere?
    Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una mano

  2. #2
    non ne sono sicurissimo, ma penso si possa fare con HTML + qualche linguaggio di script (non sono sicuro ma secondo me persino Javascript permette di fare una cosa cosi!
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    sarebbe bellissimo!!!!
    emh peccato che di javascript non ci capisco una akka...
    hai qualche link ?

  4. #4
    sei già nel posto giusto!!

    http://www.html.it/guideavanzate.htm

    e guarda anche nella categora "Script", magari c'è già qualcosa di simile da scaricare...
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    ho cercato per bene ma nisba....
    l'unica idea che mi è venuta è creare un form con acrobat professional ma quando imposto un pulante per il salvataggio dei dati per automatizzare il tutto mi chiede un javascript... dho

  6. #6
    http://www.experts-exchange.com/Web/..._20837002.html

    E' in inglese, gli ho dato una letta veloce e spiega come scrivere un file txt con Javascript.
    Continuo la ricerca..
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    http://www.faqts.com/knowledge_base/...id/8445/fid/53

    questo mi sembra che spieghi come leggere dati da form e scriverli su txt..
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    in sostanza, ti basta cercare con Google "write file with javascript"..in inglese si trovano tante cose, in italiano molte meno....

    Io ho pensato subito a javascript perchè è universale, non ha bisogno di programmi per girare in locale ed è multipiattaforma.

    Se hai la possibilità di installare un piccolo webserver, allora forse è meglio buttarsi su PHP o ASP, che sono molto più performanti e, probabilmente, stabili.
    se vedi nero,
    spara a vista

  9. #9
    no l'idea è quella di creare una specie di modulo di registrazione dove l'utente inserisce dati. Poi un'altra applicazione prenderà, sempre in locale questi dati e li userà per fare altro (lo so che è generico ma in sostanza è così). Il fatto è che il software che uso per il resto dell'applicazione fa di tuto tranne che form (o meglio fa qualcosa del genere ma i risultati sono pessimi...)
    speravo di trovare o un programma o un javascript da applicare ad un form html che facesse questo.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Spostato su Scipting
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.