Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: File Reference

  1. #1

    File Reference

    Sto implementando la FileReference che si trova qui:
    www.devpro.it/FileReference/

    Ho la necessità di fare quanto segue:
    nel server file che si occupa di memorizzare il file devo fare un controllo che se non viene superato mi invochi onError del FileReference ovvero venga visualizzato un messaggio di errore. Come faccio?

  2. #2
    non so quanto sia fattibile ...

    c'è da vedere se la file reference in qualche modo ti permette di leggere l'output che viene inviato dalla pagina web ... in quel modo puoi anche gestire eventuali controlli

    oppure dopo che viene uploadato, esegui i controlli e lo elimini se lo devi eliminare, e segni l'informazione in un log ... dopo di che quando richiedi il file tramite ajax da php ti fai spedire il messaggio precedentemente salvato

    come ultima alternativa ...

    http://livedocs.macromedia.com/flash...=00002216.html

    ovvero registri onHTTPError ... e dato che prende due parametri, il le info sul file + il codice di errore ritornato dalla pagina ... semplicemente fai ritornare a php degli errori usando header che corrispondono, per te, a dei specifici messaggi

  3. #3
    Grazie daniele_dll, l'ultima soluzione mi sembra la più opportuna, ma come faccio a settare l'httpError?

  4. #4
    parli del codice d'errore di ritorno o dell'evento?

    - se parli del codice di ritorno ... con www.php.net/header ovvero ti basta spedire
    header ("HTTP/1.0 404 Not Found");

    per rispondere con il codice 404

    vai qui per un'elenco completo degli status http
    http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616-sec10.html

    dovresti usare SOLO quelli compresi tra 400 e 499 (ovvero nn devi rientrare tra i 500)

    comunque puoi provare a restituire dei codici personali, tipo sopra il 600, per vedere che succede

    - se invece parli dell'evento ... va settato come vengono settati gli altri

  5. #5
    Grande!
    Ho risolto mettendo un header qualsiasi e personalizzando l'avviso d'errore on onError

    Grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da trave
    Grande!
    Ho risolto mettendo un header qualsiasi e personalizzando l'avviso d'errore on onError
    ciao trave, sono l' ideatore del porting

    mi dici come caspita hai fatto a risolvere ?

    ti dico come ho fatto io ...


    ad upload completato, lato server, scvrivo su un file di testo il risultato dell' operazione e nell' onComplete del listener JavaScript , tramite la mia classe LoadVars che sfrutta Ajax, leggo il risultato dell' operazione in quel file, solo allora decido se dare l' OK o passare all' onError o altro metodo a piacere, per intenderci.

    Questo perche' ho provato, tempo fa ma senza perderci troppo tempo, a generare errori di ogni tipo sul server ma il Flash ( le prove le feci direttamente via swf e non con questo sistema che ho inventato solo poi ) sembrava non curarsene affatto ... ovvero mi ha ignorato di tutto, headers di failure compresi.

    Se mi dici come ti sei comportato per raggirare il problema ti ringrazio e spero ti sia piaciuto questo porting per JavaScript

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Ovviamente lo script, non mi è piaciuto...di più! Complimenti!

    Io ho risolto il problema, probabilmente per il semplice fatto che avevo solo una condizione da valutare quindi ho messo nel file lato server dove volevo che si generasse l'errore:
    header ("HTTP/1.0 404 Not Found");

    Mentre nel javascript ho modificato cosi:
    listener.onHTTPError =
    listener.onIOError =
    listener.onSecurityError = function(file, errorString) {
    if(errorString == undefined)
    errorString = 'Il file caricato non ha superato le verifiche!';
    this.onError(file, errorString);

    Insomma, se dovessi controllare più errori cosi non ci si riesce...

  8. #8
    scusami ...

    ma se invece di inviare
    header ("HTTP/1.1 404 Not Found");

    invii

    header ("HTTP/1.1 601 Nullusacciu Errur");

    cosa ti arriva come secondo parametro? (guarda che ti arriva il codice di status http non la stringa completa, almeno questo mi è parso di capire dalla documentazione)

  9. #9
    grazie ad entrambi faro' delle prove (anche se le avevo gia' fatte) e vi faro' sapere


    dall' articolo

    non potendo dire niente al Flash (perlomeno non ci sono riuscito nemmeno generando errori fatali sul server) sarebbe opportuno creare un file di testo da leggere all' evento onComplete così da fare un debug utile ed essere certi che l' operazione sia avvenuta con successo
    non ricordo se provai anche ad usare il semplice header, mi sembra di si ma comincio a dubitarne
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    No, mettendo header
    ("HTTP/1.1 601 Nullusacciu Errur");

    entra sempre nell'if ovvero errorString undefined

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.