Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: che cosa non va ?

  1. #1

    che cosa non va ?

    Se c'è un volenteroso che gentilmente mi può dare una mano a risolvere lerrore che mi restituisce in fase di debug, " PHP Designer 2005" .
    La cartella "include " è nella stessa cartella ove è questo listato ( esempio: pippo/include
    Posto anche il codice in modo da poter capire ed è il seguente;


    <?php include('./classes/auth_check.php') ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <table width="500" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td>Home</td>
    <td>Riservata2</td>
    <td>Riservata3</td>
    <td>Riservata4</td>
    <td>Logout</td>
    </tr>
    </table>
    "Se ho capito il messaggio quì si aspettava una parentesi graffa --> {
    o ho mal capito ? "



    Benvenuto <?php echo $authObj->name ?> !

    </body>
    </html>
    __________________________________________________ _____________

    Questo è l'errore che mi viene restituito i fase di debug . __________________________________________________ _____________

    Parse error: syntax error, unexpected '{' in C:\Documents and Settings\mediatel-service\Documenti\Web\esperimenti da rivista-PHP\php\script\area_riservata\classes\auth_check.p hp on line 13

  2. #2
    hai capito male: c'è una parentesi graffa che non dovrebbe esserci

  3. #3
    Originariamente inviato da Insaponata
    hai capito male: c'è una parentesi graffa che non dovrebbe esserci
    O.K. Insaponata ! ma come puoi vedere nel listato non è visibile !!, forse è nella sottocartella /classes ?, adesso ci do un'occhiata !

    Comunque grazie!, per l'aiuto.

    <?php include('./classes/auth_check.php') ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <table width="500" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td>Home</td>
    <td>Riservata2</td>
    <td>Riservata3</td>
    <td>Riservata4</td>
    <td>Logout</td>
    </tr>
    </table>
    '{'


    Benvenuto <?php echo $authObj->name ?> !

    </body>
    </html>

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da Insaponata
    hai capito male: c'è una parentesi graffa che non dovrebbe esserci
    Lerrore il primo è stato scovato in queto file " auth_check " se dai un'occhiata al codice io l'ho commentato /* { */ line 13


    auth_check
    ^^^^^^^^^^
    <?php
    include('safesession.php') ;
    include('authsession.php') ;

    /*
    Il database contenente i dati degli utenti
    */
    $GLOBALS['dbFile'] = './classes/mydb.sqlite' ;

    SafeSession:pen() ;

    try
    /*{*/
    /*
    La pagina a cui si sta tentando di accedere
    */
    $requested_page = 'http://'.$_SERVER['HTTP_HOST'].$_SERVER['REQUEST_URI'] ;

    /*
    Il form per il login
    */
    $loginPage = 'login.php' ;

    /*
    Contiene l'eventuale messaggio di errore nell'auteticazione
    */
    $AUTH_ERROR = '' ;

    /*
    Se si sta effettuando il login dal form
    */
    if( isset($_POST['username'], $_POST['password']) )
    {
    $user = trim($_POST['username']) ;
    $pass = trim($_POST['password']) ;

    //imposto la scadenza per inattività a 600 secondi
    $authObj = AuthSession::initFromDB($user, $pass, 600) ;

    /*
    Se il login avviene perchè la sessione era scaduta
    e il login ha successo, invio l'utente alla pagina da cui proveniva.
    */
    if( isset($authObj->origin) )
    {
    $requested_page = $authObj->origin ;
    }

    /*
    Altrimenti lo invio alla pagina richiesta
    */
    //Sempre chiudere la sessione prima di un redirect
    SafeSession::close() ;
    header('Location: '.$requested_page) ;
    exit() ;
    }
    /*
    Se è il primo accesso allora obbliga ad effettuare login
    */
    elseif( AuthSession::isEmpty() )
    {
    throw new AuthException('Accesso consentito ai soli iscritti') ;
    }
    /*
    Se invece ci troviamo già all'interno dell'area riservata
    recupero l'istanza di AuthSession dall'array di sessione
    */
    elseif( @$_REQUEST['action'] == 'logout')
    {
    AuthSession::logout() ;
    }
    else
    { //prelevo l'oggetto dalla sessione
    $authObj = AuthSession::initFromSession() ;
    }

    /*
    verifico che la sessione sia ancora valida
    */
    $authObj->timeCheck() ;
    }
    catch(AuthException $e)
    {
    $AUTH_ERROR = $e->getMessage() ;
    include($loginPage) ;
    exit() ;
    }

    ?>

    ========================================
    Ora l'errore è questo;Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in C:\Documents and Settings\mediatel-service\Documenti\Web\esperimenti da rivista-PHP\php\script\area_riservata\classes\auth_check.p hp on line 17
    ========================================

    Ciao !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.