Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    177

    eliminare barra di caricamento

    è possibile eliminare la barra di caricamento in fondo ad explorer?
    se sì.. come?..
    grazie
    "E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione!"

  2. #2
    non che io sappia, a meno che non sia una finestra popup.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    177
    eppure avevo letto che un modo c'era gh...

    help me!!!!
    "E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione!"

  4. #4
    Per curiosità se concesso perchè vorresti toglierla?
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  5. #5
    Forse qui qualcosa spiegano, ma lo fai tu sul tuo client e non tramite un codice dal sito visitato.
    http://www.onecomputerguy.com/ie_tips.htm

    inoltre non ho mai visto un sito in cui questa load bar fosse stata rimossa
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    177
    io invece ne ho visti di siti tempo fa.. ma è da un pò che nn girottolo a modo sul web..

    nn trovo un codice a modo..
    volevo toglierla perchè nn mi piace
    "E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione!"

  7. #7

    Puoi provare con JavaScript

    Come ha detto mlphotographer, anch'io credo non sia possibile a prima apertura far aprire finestre senza status bar (che contiene anche la barra con lo stato di caricamento).

    La soluzione utilizzata più spesso è quella di lanciare una seconda finestra (tipo popup ma più grande) con le caratteristiche che vuoi all'apertura della prima (hai presente l'apertura di seconde finestre flash dalla home page di un sito in flash?)
    Certo non è una bella soluzione (e io personalmente non amo molto il flash), ma all'uopo basta inserire una semplice funzione JavaScript di popup nel tag body con l'handler onLoad:
    codice:
    <BODY onLoad="popup('seconda_pagina.htm','seconda_pagina');">
    dove popup() è il nome della funzione JavaScript:
    codice:
    <SCRIPT Language="JavaScript" TYPE="text/javascript">
    <!--
    function popup(theURL,winName) {
    window.open(theURL,winName,'toolbar=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=no,width=320,height=360');
    return;
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    che puoi mettere tra i tag head.
    (Attenzione, il codice della funzione non deve andare a capo come si vede a video, altrimenti non funziona... Colpa del VBscript di HTML.it!)

    Puoi modificare altezza e ampiezza della nuova finestra modificando nella funzione i valori di width e height.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  8. #8

    Chiudere e massimizzare

    Ah, con JavaScript potresti anche far chiudere la finestra principale con il comando window.close()
    Nella funzione di prima devi inserirlo alla fine.

    Poi ci sono anche sistemi per massimizzare la nuova finestra, sempre con un script JS che metti nei tag HEAD della nuova e che lanci sull'onLoad del BODY.

    Comunque questa soluzione è poco ortodossa perché lo script effettua delle operazioni che in alcuni browser passano inosservate (= senza avvertire l'utente con un confirm box) e l'utente perde anche la cronologia delle pagine precedenti nella finestra che viene chiusa, quindi... Vedi tu.

    P.S.: anche in "window.open" non va lo spazio...
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  9. #9

    Chromeless windows

    Se ti interessano i look delle finestre senza la struttura attorno tipica del browser puoi informarti sulle chromeless:

    http://pro.html.it/articoli/id_362/idcat_11/pro.html

    L'esempio è qui:
    http://pro.html.it/esempio/362/
    anche se ne esistono di più belli.
    (O cerca su google con "chromeless javascript").
    Ciao
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.