Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    [blender] visualizzare altra schermata per muovere oggetti...

    Cerco di spiegarmi meglio...

    Per adesso riesco a muovere un oggetto solo ricorrendo al quadro in cui posso vedere le coordinate x y e z sottoforma di righe...

    C'è un modo per vedere ed editare il movimento visualizzando gli oggetti nello stage?

    Questa nuova esigenza mi sorge dal seguente obiettivo:

    Far passare una palla all'interno di un tuobo...

    Grazie a tutti/ i/le blenderiani/e


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    [BLENDER] Selezionare veritici nascosti in una determinata vista (es frontale)

    La guida recita:

    "Col cursore del mouse nella finestra 3D premi AKEY per deselezionare tutti gli elementi. I vertici diventeranno rosa. Ora premi BKEY; il cursore si trasformerà in una coppia di linee grigie ortogonali. Muovi il cursore sopra l'angolo in alto a sinistra del cubo, tieni premuto LMB, quindi trascina il mouse giù ed a destra in modo che il rettangolo grigio racchiuda tutti i vertici più a sinistra. Ora lascia il LMB. Questa sequenza, con cui selezioni un gruppo di vertici in un rettangolo, è riassunta in Figura 4-8.

    Selezione Delimitata [Box]: In molte occasioni si possono avere dei vertici nascosti dietro altri vertici, come nel caso in questione. Il nostro cubo suddiviso ha 26 vertici, ma ne puoi vedere solo nove perché gli altri sono nascosti.

    Un normale click del RMB seleziona solo uno di questi vertici sovrapposti, mentre una selezione delimitata [box select] seleziona tutto. Così, in questo caso, anche se vedi solo tre vertici diventare gialli, ne hai invece selezionati nove."

    Questo quanto scritto sulla guida per selezionare i vertici nascosti
    alla vista in una determinata visuale (nell'esempio frontale)
    ma se mi attengo a tale procedura (almeno credo..) ovvero premo il tasto B e trascino il mouse come descritto tenedo premuto nel contempo il tasto sinistro dello stesso (LMB) non mi seleziona affatto i vertici nascosti ma solo i 3 visibili Dove fagiano please??? :master:

    GRAZIE!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    IMPORTARE UN MODELLO .hrc

    IMPORTARE UN MODELLO 3D CON ESTENSIONE .HRC

    E' POSSIBILE IN BLENDER?

    SE SI HOW? - COME?

    THANKS - GRAZIE!


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Importare e gestire il suono in blender

    In un filmato anche semplicissimo...

    Come si aggiunge il suono?

    Ho provato ad aggiungere un wav dal bottone apposito ma nonostante sembri che lo carichi quando creo il filmato e me lo rivedo non sento nulla...

    WHY?

    Thanks


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Data una piantina di un appartamento...

    E' possibile estruderla in 3d?

    Se si come?

    THANKS AGLI/ALLE ESPERTI/E!


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    SUONO IN BLENDER...

    Come gestirlo?

    grazie a chi lo sa!


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Luce in un'animazione...

    Come fare per cambiare intensità in due frame diversi?

    Mi spiego meglio...


    Nel frame 1 vorrei avere intensità 10

    Nel frame 30 vorrei avere intensità 69

    e in quelli inframezzo cifre progressivamente crescenti da 1 a 69 appunto...

    Nell'animazione creata riesco solo a cambiare posizione rotazione e scala ma non le proprietà dell'oggetto interessato..

    C'e' un modo per fissare in fotogrammi chiave anche queste proprietà?

    Grazie 1000


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Importare scene blend in flash...

    In modo da poterle dianmicamente modificare con script python...

    La domanda è astrusa anche per me che l'ho formulata ma se c'e' qualcuno che viene ispirato da questa meteora ben venga!


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Come aggiungere ad fotogramma un elemento nuovo...

    Ovvero...

    al fotogramma 1 ho una palla...

    al fotogramma 10 vorrei che comparisse anche un cubo...

    Quale comando KEYFRAME mi permette cio'?


    Grazie ai blenderiani/e che lo sanno!




    ps:Per adesso risco a salvare in fotogrammi diversi solo queste impostazioni dell'oggetto interessato: misura rotazione e locazione
    ma se aggiungo un oggetto al fotogramma 10 questo mi si presenta poi in tutti i fotogrammi...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Qualcuno/a conosce le CURVE IPO?

    Io ho blender 2.37 e il PANNELLO per IL BLOCCO IPO per tipo di ambiente diviso in:

    sequence
    constraint
    vertex
    world
    material
    object

    menzionato dalla guida..

    non riesco proprio a trovarlo

    Qualcuno sa come si possa stabilire delle chiavi per quanto riguarda il cambio di materiale e via discorrendo?

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.