Immagino che caricherai le immagini nel mc barra1, giusto?
O meglio, dentro barra1 ci saranno dei contenitori in cui andranno caricate le immagini e disposte in fila, giusto?
Nello script del tutorial viene valorizzata la variabile "larghezza" non appena si avvia lo slide.
In particolare è stato usato questo script associandolo ad un mc vuoto che serve a controllare lo slide:
codice:
onClipEvent (load) {
centro = _root.barra1._x;
larghezza = _root.barra1._width;
destra = centro+larghezza;
sinistra = centro-larghezza;
_root.barra1.duplicateMovieClip("barra2", 2);
_root.barra2._x = destra;
}
Dovrai quindi fare in modo che queste azioni siano eseguite solo dopo aver caricato tutte le immagini.
Prova in questo modo...
Una volta che avrai disposto tutti gli elementi dello slide come da tutorial, seleziona il mc controllore (quello vuoto con lo script) e convertilo in simbolo (F8).
Alla nuova istanza assegna il nome "controller".
Quindi vai sulla timeline di controller..
..troverai un frame con il mc vuoto..
..crea un frame vouto iniziale, facendo in modo che il mc vuoto sia solo nel frame2.
Al primo frame metti uno stop()
Alla ricezione delle variabili dovrai valorizzare un variabile che indica il totale delle immagini da caricare.
ad es:
codice:
myXML.onLoad = function() {
_root.totImg = this.childNodes[0].childNodes.length;
//
// qui ci saranno le azioni per
// il caricamento delle immagini
//
};
Ora non so che metodo userai per il caricamento delle immagini, ma devi fare in modo che ad ogni caricamento di immagine avvenuto, venga letta una condizione del genere
codice:
if (_root.totImg == indiceImmagine){
_root.controller.gotoAndStop(2)
}
Questo farà in modo di attivare lo slide solo dopo aver caricato tutte le immagini.
Volendo, prima di avviare il caricamento delle immagini, potresti far disporre i contenitori (se questi hanno già una dimensione), in modo da visualizzare prima lo slide.
Non l'ho testato... prova e poi fammi sapere