questo è l'esempio:
www.ac-design.it/prova.html
questo lo script:
function allunga(mover, arr, step) {
arrivo = arr;
mover.onEnterFrame = function() {
mover._y = linea1._y;
mover._height += step;
mover._height += step;
if (mover._height>=arrivo) {
mover._height = arr;
}
};
}
function accorcia(mover, arr, step) {
arrivo = arr;
mover.onEnterFrame = function() {
mover._y = linea1._y;
mover._height += step;
if (mover._height<=arrivo) {
mover._height = arr;
}
};
}
sf1.onRollOver = function() {
allunga(_root.sf1, 360, 10);
accorcia(_root.sf2, 50, -10);
accorcia(_root.sf3, 50, -10);
};
sf2.onRollOver = function() {
allunga(_root.sf2, 360, 10);
accorcia(_root.sf1, 50, -10);
aaccorcia(_root.sf3, 50, -10);
};
sf3.onRollOver = function() {
allunga(_root.sf3, 360, 10);
accorcia(_root.sf1, 50, -10);
accorcia(_root.sf2, 50, -10);
};
come potete vedere voi stessi non va...l'idea sarebbe che i due movimenti siano entrambi fluidi
invece viene letto soltanto la seconda funzione (accorcia) (il movimento allunga non è fluido)
se cambio l'ordine di richiamo delle funzioni e metto prima accorcia e poi allunga
sf3.onRollOver = function() {
accorcia(_root.sf1, 50, -10);
accorcia(_root.sf2, 50, -10);
allunga(_root.sf3, 360, 10);
};
avrò che legge la funzione allunga e non la funzione accorcia
a) cosa sto combinando
b) qualcuno ha un esempio pratico su cui esercitarmi
c) quando sara il momento di accorciare la funzione che ciclo uso?
ciao ciao
e grazie