Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Da sorgenti a .deb e' possibile?

    Sto pensando di passare da slackware a debian(a causa dei pochi pacchetti presenti nella prima).
    Pero' un dubbio mi tormenta...
    con slackware se voglio costruire un tgz di solito mi rifaccio agli slackbuild,in modo da avere un pacchetto che rispetti le direttive(ossia niente /usr/local/bin etc..)
    sotto debian come si fa?
    Evitate di rispondere apt-build in quanto quest'ultimo "pesca" dai repository ufficiali mentre io sto parlando di sorgenti non presenti,o piu' aggiornati dei repository
    Che mi consigliate?

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da Reek Maah
    checkinstall
    Soluzione che non mi ispira...

    io volevo fare un pacchetto che seguisse i repository(nel senso..che fosse identico come struttura,ma aggiornato come versione).
    Oltretutto checkinstall per pacchetti che non prevedono il make install(vedi vdr,e festival) non serve a niente

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Meskalamdug
    ...io volevo fare un pacchetto che seguisse i repository(nel senso..che fosse identico come struttura,ma aggiornato come versione).
    Ciapa li'.
    Il punto di riferimento: http://www.debian.org/doc/manuals/ma.../index.it.html

    ciao
    slack? smack!

  5. #5
    Originariamente inviato da cacao74
    Ciapa li'.
    Il punto di riferimento: http://www.debian.org/doc/manuals/ma.../index.it.html

    ciao
    Grazie,ma qui si presume una certa esperienza sia con debian che coi pacchetti..
    nel caso di pacchetti come festival(che non prevedono la procedura classca di make install) diventa un bordello..
    cmq provero'.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    i pacchetti deb secondo me sono i + difficili da fare. Ci si mette molto. Cmq sia ho avuto raramente bisogno di usare i sorgenti per installare un programma. Solitamente si trova tutto già pacchettizzato, e se non va bene come è stato compilato si possono sempre scaricare i sorgenti deb e ricompilarselo con le opzioni differenti senza tanti problemi.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.