Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282

    Ethereal: permessi utente

    ciao uso ethereal per lo sniffing di rete, più che altro per curiosità,ma non riesco a "sniffare" se accedo con l'account utente, funziona solo da root
    nemmeno se da shell do il comando su -c etheral funziona, mi dice qlc del tipo "cannot connect to X server"

    c'è una soluzione? il fatto è che un amico mi ha detto che lo sniffing richiede per sua natura privilegi molto elevati e che da utente non è possibile...
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  2. #2

    Re: Ethereal: permessi utente

    Originariamente inviato da chaosd
    ciao uso ethereal per lo sniffing di rete, più che altro per curiosità,ma non riesco a "sniffare" se accedo con l'account utente, funziona solo da root
    nemmeno se da shell do il comando su -c etheral funziona, mi dice qlc del tipo "cannot connect to X server"
    sono due problemi distinti.

    ethereal, al pari di (quasi) ogni altro sniffer, ha necessita` di porre l'interfaccia di rete in modalita` promiscua, e questo richiede privilegi di root. Questo spiega perche` ethereal non parte da utente.

    Usando 'su' questo specifico problema e` risolto, ma se ne crea un'altro dovuto al fatto che, per default, il server X nega ogni connessione proveniente da un utente diverso da quello principale (tipicamente quello che ha fatto login via *dm o che ha lanciato startx). Questo impedisce a ethereal, lanciato come root, di connettersi al server X, e si risolve usando gksu, sux, kdesu o chi per lui, o reimpostando le cose a mano.

    c'è una soluzione? il fatto è che un amico mi ha detto che lo sniffing richiede per sua natura privilegi molto elevati e che da utente non è possibile...
    Nelle mie pur rare sessioni di sniffing seguo un'altro approccio, un po` piu` elaborato ma -spero- piu` sicuro.

    Catturo il traffico vero e proprio usando tcpdump o net2pcap (http://www.secdev.org/projects/net2pcap/) o (piu` raramente) altro, quindi analizzo il file catturato con ethereal, che a quel punto puo` partire senza privilegi di root.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    grazie! molto esaustivo!

    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.