Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [ Illustrator ] flattening

    Scusate stò studiando un pò le opzioni di stampa di illustrator
    ps. nelle opzioni del pdf mi da un alert che dice che la risoluzione effetti raster del documento è impostata su 72 ppi o meno... da dove la cambio?

    inoltre mi dice che il documento contiene delle artwork che richiedono flattening, dove trovo delle info a riguardo nel help non sono molto chiari e spiegano sommariamente

    lavoro su pc, con illustrator 11

  2. #2
    raster del documento è impostata su 72 ppi o meno... da dove la cambio
    l'opzione per cambiare la risoluzione la trovi in:
    Effect > Document Raster Effects Settings

    inoltre mi dice che il documento contiene delle artwork che richiedono flattening, dove trovo delle info a riguardo nel help non sono molto chiari e spiegano sommariamente
    per quanto riguarda invece il "Flattening" viene utilizzato quando ci sono aree del disegno in trasparenza.
    se infatti si esporta in un formato differente da Illustrator (come credo sia il tuo caso il Pdf, oppure per esempio in eps), il programma dice di fare attenzione perchè magari il risultato che si verrà ad ottenere sarà diverso da quello visto in I.

    di conseguenza I. analizzerà tutte le regioni affette da Trasparenza e tenterà di convertirle in vettori o in caso contrario saranno da rasterizzare (questo lo decidi tu in base al settaggio che gli dai).
    High resolution = vettori
    Low resolution=raster

    per vedere il Flattening puoi andare in Windows >Flattener Preview

    se salvi in pdf (Acrobat4) o eps prima di salvare ti si apriranno le classiche finestre dove vedi tutte le impostazioni...
    ecco li così puoi decidere la modalità di flattening

    per il pdf 1.3 sarà nelle opzioni avanzate (Advanced) nel menù a tendina che ha come titolo "Overprint and Trasparency Flattener Options"

    mentre per l'EPS direttamente nel menù a tendina della "Trasparency"

    spero di essermi spiegato



    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  3. #3
    Scusate se porto su il tred un po' vecchio ma visto che era fatto, pittosto di rifarne un'altro...

    Allora la risposta di Vicious all'epoca fu utile ma trovo ancora dei problemi con il flattening.

    Se dentro illustrator porto un immagine (tramite file->place) con trastarenze tipo .psd e la posiziono sopra un gradiente di illustrator o anche solo una forma con riempimento sia stampando da illustrator che generando un .pdf si vede il rettangolo di ingombro del .psd.( un area opaca grande quanto le dimensioni dell'immagine importata.)

    Al contrario se l'immagine con trasparenze la posiziono sullo sfondo libero dell'artbord non si genera nessun problema.

    Io ho aperto la finestra di flattening però nisba, da la non cambi niente, vedi solo le forme che contengono trasparenze.
    (ho detto na cavolata??)

    Ciauz

  4. #4
    Originariamente inviato da cli
    Se dentro illustrator porto un immagine (tramite file->place) con trastarenze tipo .psd e la posiziono sopra un gradiente di illustrator o anche solo una forma con riempimento sia stampando da illustrator che generando un .pdf si vede il rettangolo di ingombro del .psd.( un area opaca grande quanto le dimensioni dell'immagine importata.)
    ho fatto diverse prove ma non mi ha mai dato alcun problema...quindi sono 2 le strade: o io non ho capito bene (e può essere ) oppure sbagli qualcosa tu.

    Al contrario se l'immagine con trasparenze la posiziono sullo sfondo libero dell'artbord non si genera nessun problema.
    non capisco casa intendi per "sfondo libero"...sul livello 1 immagino perchè I. non ha sfondo

    Io ho aperto la finestra di flattening però nisba, da la non cambi niente, vedi solo le forme che contengono trasparenze.
    (ho detto na cavolata??)

    Ciauz
    comunque prova a fare così: quando fai file->stampa e scegli la stampante PDF vai sull'opzione a fianco "Advanced" (Avanzate) e assicurati che come "Overprints" sia selezionato dal menù a tendina "Preserve" e nel menù sotto "Preset" ci sia selezionato "[High Resolution]"
    dovrebbe funzionare...altrimenti prova a postare un risultato della tua stampa magari vediamo dov'è il problema

    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.