Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Fasttweb alta padovana

  1. #1

    Fasttweb alta padovana

    Qualcuno ha notizie sull'espansione di Fastweb nell'alta padovana?

    So che per le aziende sono arrivati fino a Cittadella. Nel 2006 arriveranno anche per le utenze residenziali?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Fasttweb alta padovana

    Originariamente inviato da mamo
    Qualcuno ha notizie sull'espansione di Fastweb nell'alta padovana?

    So che per le aziende sono arrivati fino a Cittadella. Nel 2006 arriveranno anche per le utenze residenziali?
    Se arriveranno, arriveranno in aDSL, e non in Fibra Ottica, pertanto non te lo consiglio!!! :rollo:

  3. #3

    Re: Re: Fasttweb alta padovana

    Originariamente inviato da ennemi
    Se arriveranno, arriveranno in aDSL, e non in Fibra Ottica, pertanto non te lo consiglio!!! :rollo:


    sono arrivati con l'aDSL per le aziende

    dici che non arriveranno mai con la fibra?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Re: Re: Fasttweb alta padovana

    Originariamente inviato da mamo


    sono arrivati con l'aDSL per le aziende

    dici che non arriveranno mai con la fibra?
    Se consideri, che qui a BARI, capoluogo di regione, interamente cablato anche col vecchio progetto SOCRATE, le cui canalizzazioni, sono in uso attualmente a FASTWEB, che le utilizza, solo nel caso in cui la sua Fibra Ottica non passi in quelle tradizionali TELECOM, e che, nonostante tutto ciò, ne è cablata in Fibra Ottica, solo 2/5 dell'intera città, NO, non penso proprio, anzi, lo escludo!!!
    La Fibra è disponibile, solo ed esclusivamente nella zona intorno alla sede storica provinciale della TELECOM (nella cui centrale seminterrata, vi è anche il VP per la provincia di BARI), ed in tutto il centro. Teoricamente, anche il resto della città, potrebbe averla, ma non la mettono, nonostante vi siano la possibilità tecnica, e la Banca Popolare di BARI (miglior cliente FASTWEB in tutta la città, dato che ha affidato a lei tutta la sua rete, prima gestita da TELECOM) avente agenzie dislocate ovunque!!!
    Pensa anche che gli altri capoluoghi di provincia pugliesi, serviti da FASTWEB, lo sono solo in aDSL.
    Pertanto ciccia!

  5. #5
    Sono arrivati. O, meglio, arriveranno a Febbraio.

    Come mai me lo sconsigliavi, ennemi?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da mamo
    Sono arrivati. O, meglio, arriveranno a Febbraio.

    Come mai me lo sconsigliavi, ennemi?
    Perchè, oltre ai soliti motivi, che già altri, hanno ampiamente discusso, qui a BARI, da tutti coloro che hanno attivato la versione in aDSL, ho avuto solo testimonianze negative, mentre positive, da quelli in Fibra Ottica.
    L'assistenza è pessima, e mentre con l'aDSL, riescono sempre a pararsi il dando colpe al doppino alle distanze e ad altre cavolate varie, con la Fibra, non possono farlo, perchè, pur non essendoci banda garantita, con la Fibra, o funziona, e bene, oppure non funziona, insomma non vi sono scusanti, perchè, è come se si sia connessi direttamente alla centrale alla massima velocità!

  7. #7
    La fibra passa a 100 metri da casa mia

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da mamo
    La fibra passa a 100 metri da casa mia
    Non vuol dire nulla, potrebbe anche passare da dentro casa tua, ma:
    1) potrebbe trattarsi della dorsale in fibra che interconnette i DSLam FASTWEB di due o più centrali diverse
    2) è ormai risaputo, che FASTWEB, per circa 3 anni, non collegherà più gli utenti direttamente in fibra (salvo quelli già serviti dalla disponibilità di tale connessione), ma si limiterà, a fornir loro il servizio classico su aDSL1, o, al massimo, inizierà a fornire quello su vDSL2 (decisamente migliore dell'aDSL e della fibra come velocità, ma peggiore della fibra, come qualità, perchè, in fibra, i segnali arrivano come impulsi luminosi, e non come i segnali elettrici, su rame, maggiormente disturbabili).

  9. #9
    Originariamente inviato da ennemi
    Non vuol dire nulla, potrebbe anche passare da dentro casa tua, ma:
    1) potrebbe trattarsi della dorsale in fibra che interconnette i DSLam FASTWEB di due o più centrali diverse
    2) è ormai risaputo, che FASTWEB, per circa 3 anni, non collegherà più gli utenti direttamente in fibra (salvo quelli già serviti dalla disponibilità di tale connessione), ma si limiterà, a fornir loro il servizio classico su aDSL1, o, al massimo, inizierà a fornire quello su vDSL2 (decisamente migliore dell'aDSL e della fibra come velocità, ma peggiore della fibra, come qualità, perchè, in fibra, i segnali arrivano come impulsi luminosi, e non come i segnali elettrici, su rame, maggiormente disturbabili).
    quindi è meglio lasciar perdere?

    e per la TV cosa mi dici? io non farei Fastweb per internet ma solo per Telefono e TV

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.