Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Accessibilità

  1. #1

    Accessibilità

    Sto sviluppando un sito aziendale e mi piacerebe fosse un sito se non ad alta a media-accesibilità.
    Ho pensato che sarebbe stato carino inserire la possibilità da parte dlel'utente di cambiare interfaccia,ora vorrei unire l'utile al dilettevole inserendo un interfaccia che sia più accessibile delle altre
    ..anche se purtroppo mi hanno richiesto loghi e news che scorrono...
    La versione solo testo?Impostarla con i css oppure eleminando il foglio di stile?
    mo:cha

  2. #2
    non conviene fare due versioni dello stesso sito.
    Piuttosto studia innanzitutto molto bene l'architettura dell'informazione, implementa le euristiche (best-practice) di usabilità, usa gli standards W3C, separa contenuti e presentazione.
    Usa testi semplici, periodi brevi, righe massimo di 50 caratteri, caratteri senza grazie (bastoni... tipo il Verdana), un contrasto adeguato tra testi e sfondi.

    poi continuo se vuoi...


  3. #3
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    non conviene fare due versioni dello stesso sito.
    Piuttosto studia innanzitutto molto bene l'architettura dell'informazione, implementa le euristiche (best-practice) di usabilità, usa gli standards W3C, separa contenuti e presentazione.
    Usa testi semplici, periodi brevi, righe massimo di 50 caratteri, caratteri senza grazie (bastoni... tipo il Verdana), un contrasto adeguato tra testi e sfondi.

    poi continuo se vuoi...


    La separazione tra contenuto e presentazione é già avvenuta..ora mi chiedevo che sarebbe il minimo realizzare almeno un link alla versione solo testo del sito,cosa ne pensate?
    Per quanto riguarda il corpo del carattere pensavo un 73% di larghezza.
    mo:cha

  4. #4
    esempio di layout accessibile agli ipovedenti
    http://www.nexus6design.com/contrastocolore/

    dimenticavo: non trasmettere contenuti attraverso i colori, non tutti li vediamo allo stesso modo!

    testa la pagina senza CSS, con js disattivato o con uno screen reader... i contenuti rimangono fruibili? le funzionalità intatte?

    per gli oggetti di programmazione (come flash) devi inserire contenuti equivalenti in forma testuale

    le dimensioni dei caratteri dalle in em (così anche su IE sono ridimensionabili)

    e, ti ripeto, sconsiglio un "sito parallelo accessibile"


  5. #5
    puoi creare delle varianti grafiche, tipo cambiare i colori, via css, ma secondo me è lavoro inutile a meno che non vuoi puntare l'attenzione proprio su quello!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.