Riesco a creare una pagina come
questa
con i css e senza l'uso delle tabelle?
I due assieme provocano qualche disturbo...
![]()
![]()
![]()
Riesco a creare una pagina come
questa
con i css e senza l'uso delle tabelle?
I due assieme provocano qualche disturbo...
![]()
![]()
![]()
Cago sui rovi della vita!
ciao
non ho capito se la tua è una domanda, cioè se si può creare una pagina del genere senza tabelle. Se così fosse,la risposta è: SI.
Ho visto il codice e ce n'è 1 bel pò. Anche molto "sporco".
Alleggeriresti di molto la pagina, anche, separando presentazione e contenuti. (Argomento arci-discusso su questo forum).
Floyd
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
Era una domanda si...
Il mio preblema è che non ho idea di come poter ottenere lo stesso risultato senza tabelle.. ci sono celle, ci sono bordi, ci sono colori di sfondo... che non so come far apparire senza l'uso di tabelle...
Hai/avete qualche cosa da farmi leggere per imparare?
Di semplice e conciso per farmi un'idea.
Grazie floyd per l'aiuto..
![]()
![]()
![]()
Cago sui rovi della vita!
Ciao.
Consulta questo link:
http://www.html.it/layout_css/
Viene spiegato molto bene come creare un sito privo di tabelle.
Giulio C. - Roma
Ok, questo l'ho gia letto...
Forse non mi sono fatto capire. Il sito linkato da me è costruito utilizzando i fogli di stile. Le tabelle sono usate SOLO all'interno del div content e sono tre (molto semplici). Se clicchi su "Vai al Forum Cinema" vieni indirizzato ad un forum la cui estetica vorrebbe essere richiamata nella pagina che sto tentando di fare.
Il problema è che fogli di stile + tabelle danno come risultato un minestrone che sembra non andare bene (Infatti con Firefox e Opera visualizzo un salto tra la fine del div content e il div footer. Salto di colore rosso, che nessuno qui nel forum mi ha saputo dire come togliere, lasciandomi presupporre che l'uso delle tabelle in un layout con i css non andasse bene).
Constatato che dovevo eliminare le tabelle (che da oggi staranno un po' meno simpatiche pure a me), mi sono trovato di fronte al quesito:
posso ottenere lo stesso risultato estetico con i soli css, o meglio mettersi in testa che dentro il content la grafica debba essere diversa?![]()
Cago sui rovi della vita!
la pagina come layout è molto semplice... non vedo perchè non rinunciare tranquillamente alle tabelle
![]()
Quindi la risposta è: POSSO OTTENERE LO STESSO RISULTATO COI SOLI CSS e senza tabelle.
E' così?
(Sarebbe un buon inizio per iniziare a capire...)![]()
Cago sui rovi della vita!
ciao
certo che puoi ottenere lo stesso risultato senza le tabelle.
mi sa che ti è stato risposto già da 1 pò.
A che serve mettere una tabella in un div?
o l'una o l'altra. Meglio l'altra (cioè i div).
Floyd
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
Ok allora ora ci provo... Grazie a tutti
![]()
![]()
![]()
Cago sui rovi della vita!