Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: includere script

  1. #1

    includere script

    Salve, ho scaricato uno script da html.it. E' un Dynamic html che fa scorrere il testo. Poichè vorrei inclduere il testo scorrevole in diverse pagine del mio sito, come faccio a mettere lo script in una pagina html a parte e poi includerlo nelle altre pagine con una semplice riga di comando?

    Grazie,
    mcphisto.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Se è un javascript è facile. Crei un file con estensione .js e ci metti dentro lo script, poi richiami il file .js dal codice delle pagine.

    Naturalmente nel codice di ogni pagina ci sarà un richiamo alla funzione javascript contenuta nel file esterno .js
    per esempio:
    <script language="JavaScript" src="javascript.js"></script>

    Se posti il codice javascript che hai scelto ti provo a dare una mano.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  4. #4

    purtroppo no...

    Ciao,
    non si tratta di un Js, ma di un Dynamic HTML. Te lo posto.


    <HTML>
    <HEAD>

    <!-- Codice scaricato gratuitamente da HTML.it, il sito italiano sul Web publishing
    http://www.html.it -->

    <TITLE>Demo Dynamic HTML: esempio pratico </TITLE>


    <style>
    body{background-color:#FFFFFF}
    A{color:Navy; text-decoration:none}
    A:hover{color:red}
    A:visited:{color:#808080}
    TD{font-family:arial,helvetica; font-size:10pt}
    DIV{font-family:arial,helvetica; font-size:10pt}
    </style>
    <script>
    /************************************************** ********************
    This script is made by and copyrighted to Thomas Brattli
    at www.bratta.com and may be used freely as long as this
    message is left intact.
    Visit www.bratta.com for more great scripts.
    ************************************************** ********************/

    //Set these variables:

    //The pixel value of where you want the layer to start (from the top)
    lstart=200

    //Set this to false if you just want it to go one time
    loop=true

    //Set the speed, lower value gives more speed
    speed=100

    //Set this to how many pixels you want it to go for each step, this also changes the speed.
    pr_step=5

    /************************************************** ********************
    You don't have to change anything below this
    ************************************************** ********************/

    //Browsercheck
    var n = (document.layers) ? 1:0;
    var ie = (document.all) ? 1:0;

    //Object constructor
    function makeObj(obj,nest){
    nest=(!nest) ? '':'document.'+nest+'.'
    this.css=(n) ? eval(nest+'document.'+obj):eval(obj+'.style')
    this.scrollHeight=n?this.css.document.height:eval( obj+'.offsetHeight')
    this.up=goUp
    this.obj = obj + "Object"
    eval(this.obj + "=this")
    return this
    }
    //Makes the layer slide up
    function goUp(speed){
    if(parseInt(this.css.top)>-this.scrollHeight){
    this.css.top=parseInt(this.css.top)-pr_step
    setTimeout(this.obj+".up("+speed+")",speed)
    }else if(loop) {
    this.css.top=lstart
    eval(this.obj+".up("+speed+")")
    }
    }
    //Calls the object constructor,makes the slide object and starts the sliding.
    function slideInit(){
    oSlide=makeObj('divNews','divCont')
    oSlide.css.top=lstart
    oSlide.up(speed)

    }
    //Start the sliding on page load.
    onload=slideInit

    /************************************************** ********************
    If you for some reason would like this to start at a event or something
    just remove the previous line and place something like:
    Slide! in the page.
    That will make the scroll start when the user clicks
    ************************************************** *********************/
    </script>

    </HEAD>

    <BODY bgcolor="white" >



    <!-- This is where you set the placement, width and height of the divs, you only have to
    change the divCont, Remeber to set the clip the same as the width and height.-->
    <div id="divCont" style="position:absolute; width:300; height:150; top:150; left:170; clip:rect(0,300,150,0)">
    <div id="divNews" style="position:absolute; top:0; left:0">


    HTML.it:

    HTML.it e' il sito italiano sul Web publishing, dove trovi tutto per la costruzione del tuo sito. Materiale professionale gratuitamente scaricabile che consentira' di rendere piu' accattivanti i contenuti del tuo sito Web</p>



    www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it


    www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it

    www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it

    www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it

    www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it www.html.it
    </p>
    </div>
    </div>

    </body>
    </html>


    che posso fare?
    Grazie,

    mcphisto.

  5. #5

    Re: purtroppo no...

    Originariamente inviato da mcphisto79
    Ciao,
    non si tratta di un Js, ma di un Dynamic HTML.
    mcphisto, Dynamic HTML non esiste, o almeno non esiste per come sembra lo intendi tu.
    Si tratta infatti solo di un termine convenzionale usato per indicare l'uso contemporaneo di linguaggi come HTML + CSS + JavaScript.

    Questa, definiamola tecnica, permette di inserire nelle pagine html, altrimenti statiche, effetti dinamici spesso utili e interessanti (come evidenziare campi non compilati, nascondere/mostrare del testo, evidenziare elementi al passaggio del mouse etc.) a volte noiosi (come del testo che scorre o messaggi nella barra di stato), e a volte irritanti (come finestre che si aprono a tutto schermo o musiche di sottofondo non richieste).


    <style>
    ...
    </style>

    <script>
    ...
    </script>


    <div id="divCont" style="position:absolute; width:300; height:150; top:150; left:170; clip:rect(0,300,150,0)">
    ...
    </div>
    Il css e il javascript li puoi linkare come al solito.
    Per la parte che va dentro al body, o usi un include lato server (con linguaggi come php) o la codifichi direttamente in ogni pagina.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6

    Re: Re: purtroppo no...

    opps! doppio post.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  7. #7

    e se si tratta di marquee?

    <MARQUEE
    onmouseover="this.stop()"
    onmouseout="this.start()"
    scrollamount="1"
    scrolldelay="0"
    direction="up"
    height="200"
    width="150"
    align="center"
    style="font-family: verdana, arial; font-size: 10px; background-color: #EDFBFA; color: #000000; padding: 3px"
    >
    :: Easy Assistance News ::



    ******************************



    ::. 24/11/2005 .::

    ::. Shop Online - PC in offerta 299 euro</br>
    ::. 26/11/2005 .::

    <a href="http://www.easyasistance.it/public/catalog">:. Shop Online - Monitor in offerta 199 euro
    </a>
    ::. 26/11/2005 .::

    ::. Nuovo numero di assistenza!!! 0660513531


    </marquee>
    se si tratta di questo? Come includerlo in diverse pagine senza ripeterlo?
    Grazie e scusa per il doppio post ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.