Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [Php] indicizzazione motori di ricerca

    Salve ragazzi,

    ho una domanda interessante da porvi.

    Se io ho un sito che genera i contenuti di una pagina con un codice php prelevandoli da un database, i motori di ricerca come fanno a indicizzare la pagina se essa in realtà è vuota di testo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Lbigon
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    237
    Dipende, se ci sono links attivi che puntano a quelle specifiche pagine (tipo archivio.php?news=12) con gli ultimi aggiornamenti motori di ricerca come google e yahoo sono in grado di elaborare i contenuti restituiti dalla pagina.
    Cosa ben diversa se hai un form di ricerca (indipendentemente che usi il protocollo GET o POST) e nessua pagina che punti ai contenuti dinamici.
    ciao

  3. #3
    no, io non considero i links.
    Immagina di avere una semplice pagina php che fa una connessione al database preleva i testi dai campi e li stampa ( echo $testi).
    Il motore di ricerca non li pescherà mai..non è così?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Lbigon
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    237
    perchè mai... guarda queste pagine del forum.. non sono anchh'esse generate dinamicamente con un database?.. ma se guardi il codice HTML il contenuto non c'è?

    si.. semplicemente perchè il risultato delle varie query viene stampato in formato HTML, dunque anche i motori di ricerca sono in grado di vedere queste informazioni e dunque indicizzarle.

    ciao..

  5. #5
    Se tu fai
    echo "pippo";

    o se scrivi nell'html
    "pippo"

    Per un motore, è lo stesso, non se ne accorge (come l'utente d'altronde)

    L'importante è che il link alla pagina "index.php?stampa=pippo" porti sempre alla pagina dove sta scritto
    "pippo"

    ovvero, un link, un contenuto (che si può anche aggiornare per carità)

    Il motore non lo sa come tu rendi la pagina lato server... lui guarda il risultato (come l'utente) che scrivi nell'html. E' quello che conta.

  6. #6
    Il motore non lo sa come tu rendi la pagina lato server... lui guarda il risultato (come l'utente) che scrivi nell'html. E' quello che conta.
    Perfetto questo non mi era chiaro....il fatto che i motori di ricerca guardassero al risultato e non al codice della pagina.

    Non mi era chiaro questo semplicemente perchè se ci fate caso quando scarico una pagina web con del codice php io vedo solo l'html, il php viene nascosto. Quindi pensavo che venisse nascoto anche per i motori di ricerca.

  7. #7
    Perfetto questo non mi era chiaro....il fatto che i motori di ricerca guardassero al risultato e non al codice della pagina.
    guardano il codice HTML (risultante dal php)

    Non mi era chiaro questo semplicemente perchè se ci fate caso quando scarico una pagina web con del codice php io vedo solo l'html, il php viene nascosto. Quindi pensavo che venisse nascoto anche per i motori di ricerca.
    Php E' nascosto ai motori di ricerca. Come all'utente. Entrambi vedono (solo) il codice HTML

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127
    riprendo questa vecchia discussione perchè ho bisogno di un chiarimento

    mi sembra di capire google riesce a indicizzare la pagina anche se questa viene generata in automatico da un database.prima di festeggiare vorrei però capire se sono o meno autorizzato a farlo

    Vi spiego la mia situazione:

    sto realizzando una portale dedicato alla vita notturna di una località turistica, che conterrà le schede dei vari locali.
    Tutto il sito gira attorno a due soli file (ometto quelli "secondari"), index.php e funzioni.php : tutti i contenuti sono ovviamente memorizzati su database.
    Quando l'utente richiede la scheda di una pagina, il browser punta all'indirizzo www.sito.it/index.php?action=scheda&id=XX.La pagina restituita ha un titolo conforme al contenuto visualizzato ("www.sito.it - NomeLocale - NomeCittà"), ma ovviamente non esiste fisicamente sul server (non so poi se in effetti la cache del server ne tenga traccia, sono un pò ignorante in materia ).

    A questo punto vi chiedo... se su google si fa una ricerca del tipo "NomeLocale NomeCittà", prima o poi questa benedetta pagina "virtuale" (cioè il link www.sito.it/index.php?action=scheda&id=XX) salterà fuori?

    grazie a tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    ricerca del motore di ricerca

    Allora, sto impazzendo per sapere la pagina php che riesce a far salire in classifica il tuo sito quando si cerca con un motore di ricerca, qualkuno sa qual'è! intendo il codice, dove piazzarlo, o dove posso trovarlo?

  10. #10
    Originariamente inviato da Nov@lis
    riprendo questa vecchia discussione perchè ho bisogno di un chiarimento
    Nov@lis, i motori di ricerca seguono i link e leggono l'output.
    Se tu hai un link a http://www.sito.it/index.php?action=scheda&id=XX allora il motore ne leggerà l'output e ti inserirà nel suo DB, altrimenti (se p.es. questo link compare come risultato di una ricerca), no.

    P.s. ti consiglio di fare url_rewriting se vuoi piacere ai motori: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=871868

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.