Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Sito in lingua russa

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993

    Sito in lingua russa

    Ciao Ragazzi, devo scrivere alcune pagine web in lingua russa, ma quando le pubblico visualizzo una serie di: ???????????

    Qualche buona anima che mi fa capire come mai????
    Grazie
    ¿Hasta la pasta?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    probabilmente è una questione di charset: usa UTF-8 come charset della tua pagina
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993

    qui?

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">

    qui?
    ¿Hasta la pasta?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    sì, prova con

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">

    oppure

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-16">
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993

    GRAZIE

    Grazie!!!!


    Sei gentilissimo......!!!!!!!!!!!
    ¿Hasta la pasta?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    ¿Hasta la pasta?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Io qualcosa di russo lo vedo, ma molte frasi sono ancora a punti interrogativi
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    e come risolvo?
    ¿Hasta la pasta?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Vai su un sito russo, e vedi se nel codice loro hanno qualche codifica chetu non hai, o forse siamo noi a doverci installare sul computer il supporto per la lingua russa. Forse non è il sito a dover essere ulteriormente codificato ma anche gli utenti a dover avere il supporto lingua per il browser
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  10. #10
    Ti consiglio di fare tutto in utf-8.
    Comunque le codifiche russe sono queste:
    La più utilizzata :
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1251" />
    Si usa di meno, speso per le lettere:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=koi8-r" />
    Altre codifiche che si può trovare raramente nella rete:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-5" />
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=koi8-ru" />
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=cp866" /> /DOS

    Se non riesci proprio a convertire in UTF usa windows-1251

    P.S.
    Per il web non che bisogno di installare il supporto della lingua russa, è già presente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.