Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: area FTP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22

    area FTP

    Ciao a tutti, sono nuovo di web, ho realizzato un sito per un amico, ora mi ha chiesto di poter avere un area FTP.
    Mi spiego:
    lui da casa sua con un programma FTP vorrebbe la possibilità di sostituire i file di download attualmente residenti in una pagina riservata e in più la possibilità di mettere o togliere foto, il tutto in un area da me creata appositamente.
    Secondo voi è possibile?
    Ciao e grazie a tutti

  2. #2
    generalmente tutti gli host danno un account ftp, il sito dove è hostato?

  3. #3
    O lo fai accedere con username e password attraverso un client FTP, oppure con ASP o PHP realizzi un interfaccia FTP amatoriale così tutte le volte non deve avviare il programma, ma basta andare ad un certo indirizzo web e il gioco è fatto.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    su aruba

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Non c'entra il provider è chiaro che ha un accesso FTP per gestire il sito, ma credo che intenda creare un'area amministrazione per il proprietario del sito di modo che possa aggiornarsi i contenuti dinamicamente senza dover essere un professionistra del web.

    Però questo lo vedo possibile solo con la dinamicizzazione del sito utilizzando un codice lato server (PHP, ASP) e un database associato.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Ciao mlphotographer, credo tu abbia centrato il problema, cosa mi consigli di fare?
    il sito ha già alcune pagine dinamiche protette da passord

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Il consiglio è semplice devi realizzare le sezioni del sito che il lciente vuole aggiornare in modo dinamico cioè con php o asp per dire (questo dipende da cosa supporta il server). Ti serve un programmatore se non lo sei tu (e non lo sei perchè altrimenti non avresti fatto questa domanda...

    Se non vuoi servirti di un programmatore puoi usare degli script precompilati, se si tratta di una fotogallery, di una pagina news etc...
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Io il sito l'ho fatto con dreamweaver e le pagine asp le ho costruite io, quindi non sono un programmatore, mi diletto per passione.
    Riesci a essere più chiaro, o quanto meno alla mia portata, per quanto riguarda la divisione che mi dici in asp?
    Ciao e grazie molte per le risposte

  9. #9
    se ho ben capito devi fare upload di file sul server, prova qui con php

    http://freephp.html.it/script/lista.asp?idcat=23


    ciaux

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Originariamente inviato da moses
    Riesci a essere più chiaro, o quanto meno alla mia portata, per quanto riguarda la divisione che mi dici in asp?
    Preferisco il PHP quindi in asp non so dirti molto, ma non ho capito di quale divisione parli e su cosa devo essere chiaro..
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.