Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: display inline e width

  1. #1

    display inline e width

    Salve ragazzi. Ho scritto questo brevissimo codice:

    codice:
    <div style="border: 1px solid #000 ; width: 300px ; display: inline ;">
    	   prodotti
    	   </div>
    	   <div style="border: 1px solid #000 ; width: 300px ; display: inline ;">
    	   prodotti
    	   </div>
    	   <div style="border: 1px solid #000 ; width: 400px ; display: inline ;">
    	   prodotti
    	   </div>
    I div vengono correttamente visualizzati uno di fianco all'altro ma la larghezza non viene impostata. Come mai? Come potrei risolvere il problema? Grazie mille in anticipo! Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  2. #2
    se usi display inline!
    per affiancarli usa il float, ma considera che arrivi a oltre 1000px di larghezza!

  3. #3
    Il float non posso usarlo a causa di varie incompatibilità riscontrate tra i vari browser nel gestire margini e padding. Non mi resta che inserire un'immagine trasparente della larghezza desiderata. Ma in questo caso sporcherei il codice ed avrei anche altri problemi!

    Uso le tabelle?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  4. #4
    Originariamente inviato da mircov
    Il float non posso usarlo a causa di varie incompatibilità riscontrate tra i vari browser nel gestire margini e padding. Non mi resta che inserire un'immagine trasparente della larghezza desiderata. Ma in questo caso sporcherei il codice ed avrei anche altri problemi!

    Uso le tabelle?
    VVoVe:

    quale problema hai coi float?

  5. #5
    In questo sito non ho proprio provato ma su un altro sito che stavo facendo non rispettava il padding e i margin creando casini vari con il template. Cmq provo lo stesso, può darsi che adesso mi vengano in mente cose che allora non mi vennero in mente!

    Ti farò sapere! Ciao e grazie!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao
    è chiaro che non ti "tornano" i conti;
    dal codice che hai scritto all'inizio del 3d, hai 3 box la cui larghezza totale è di 1006 pixel.
    Innanzitutto sconsiglierei visualizzazioni oltre i 760px (ammenochè nn fai un layout liquido), inoltre quello che ti sfugge è il problema del boxmodel (sempre lui!).
    nota che se in un box ci metti anche margini e padding, arrivi non a 1006 px, ma a mille e una notte....
    inoltre non sono d'accordo sul fatto che non puoi usare i float.
    dipende da come hai scritto il codice CSS.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  7. #7
    No aspetta! Il template ha una larghezza massima di 760px. I box, invece, hanno quella larghezza perchè io non mi spiegavo come mai non si allargassero nonostante avessi impostato una larghezza! Allora ho detto: io mo ce la metto bella grande! Al massimo me li mette uno sotto l'altro! Invece non me li ha allargati. Quando poi ho postato il codice ho dimenticato di aggiustare il codice! Semplicemente questo!

    Cmq proverò con i float come ho già detto e vi farò sapere! Grazie cmq dell'intervento! Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    No aspetta! ..........
    .... e chi si muove!
    cmq, apparte tutto, tieni sempre presente la regola del boxmodel.
    è fondamentale.
    buon lavoro.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  9. #9
    a un elemento inline non puoi assegnare una larghezza.
    La eredita dal contenuto.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  10. #10
    Non so se sia una mala idea ma ho usato il doctype
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    prima dell'head della pagina per risolvere il problema del box model. Con i browsers disponibili su xp io vedo tutto a norma w3c..
    Spero di aver fatto bene..
    Cago sui rovi della vita!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.