E' da un po' di tempo che si sente parlare di questi Microformats ed io, da un paio di giorni, sto cercando di approfondire la questione. Il punto di partenza è questo:

- www.microformats.org/about

Faccio una breve parafrasi della descrizione presente sul sito:
Progettati innanzitutto per le persone e per le macchine poi, i microformat (micro formati) sono un insieme di semplici formati liberi di dati, costruiti basandosi sugli standard esistenti e maggiormente affermati.

Invece di gettare via quello che oggi funziona, i microformat intendono risolvere i problemi più semplici adattandosi ai comportamenti ed ai modelli correnti di uso, come XHTML, CSS, ECMAscript, XML e via dicendo.
Sembrano dunque uno metodo per lavorare in modo più pratico ed intelligente e, soprattutto, sono formati dettati dall'esperienza quotidiana e quindi provengono soprattutto dalle esigenze concrete.

Insomma, degli standard dentro gli standard. Per fare un esempio, proviamo a pensare al menù di un sito web: spesso, per crearlo, utilizziamo ripetitivamente la stessa struttura senza accorgercene, ovvero una lista non ordinata in cui inseriamo, in ogni suo elemento, un link di detto menù. Provando ad immaginare un'organizzazione del lavoro in cui le procedure ripetitive vengono ottimizzate, ogni volta che dobbiamo realizzare una barra di navigazione potremmo ricorrere ad un uso specifico di XHTML, che, seppur semplice nella struttura, rappresenta una sorta di piccolo standard nello standard.

Ovviamente lo spettro delle possibilità è infinito. Ecco alcuni dei microformat attualmente catalogati:

- http://microformats.org/wiki/Main_Page

Nell'edizione di A List Apart uscita ieri (29 novembre 2005) viene illustrato un micro formato per la creazione di impaginazioni di libri utilizzando XHTML, CSS ed un software per macinare il codice e restituirne il relativo PDF:

- http://alistapart.com/articles/boom

Davvero interessante.

Mi pare che questo modo di lavorare possa portare ad un miglioramento notevole dei nostri documenti web proprio grazie all'uso condiviso di metodi di lavoro già insiti nei nostri cari standard web.

Se avete qualche idea potremmo cominciare anche noi a buttare qualche spunto per la creazione di micro formati. Io, per esempio, ho già qualche idea. Ultimamente mi sono imposto di trovare un modo per documentare con precisione e coerenza le analisi e gli studi di progetto per la creazione di un sito web, quindi mi occorre una struttura logica e di mark-up da poter usare ad ogni nuovo lavoro. Spero a breve di riuscire a postarvi un esempio.