Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476

    Assegnare diversi stili a due tabelle presenti nella stessa pagina

    Ciao raga,

    come da topic.

    come si può asseggnare attraversio CSS due stili diversi a due tabelle che si trovano nella stessa pagina?



    grazie


    dies

  2. #2
    Semplice, alla prima tabella gli assegni uno stile:
    codice:
    <table class="stile1">
    e alla seconda tabella gli assegni l'altro stile:
    codice:
    <table class="stile2">
    dov'è il problema scusa????
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Originariamente inviato da Federix
    Semplice, alla prima tabella gli assegni uno stile:
    codice:
    <table class="stile1">
    e alla seconda tabella gli assegni l'altro stile:
    codice:
    <table class="stile2">
    dov'è il problema scusa????
    se assegno lo style con questo css
    Codice PHP:

    TABLE 
    {
        
    FONT:bold 12px arialtext-align:centerBORDER-RIGHT#000 1px solid; BORDER-TOP: #000 1px solid; MARGIN-BOTTOM: 20px; BORDER-LEFT: #000 1px solid; BORDER-BOTTOM: #000 1px solid; BORDER-COLLAPSE: collapse;
    }
    CAPTION {
        
    FONT-SIZE12pxtext-align:leftpadding:10px;
    }
    TFOOT TD {
        
    /*BACKGROUND-COLOR: #cff*/
    }
    THEAD TH {
        
    /*BACKGROUND-COLOR: #cff;*/ FONT-SIZE12pxtext-align:centerpadding:5px;
    }
    TBODY IMG {
         
    padding-top:0pxvertical-align:text-top;
    }
    TABLE TD {
        
    /*BACKGROUND-COLOR: #fff;*/FONT:bold 12px arialtext-align:centerBORDER-RIGHT#999 1px solid; PADDING-RIGHT: 5px; BORDER-TOP: #999 1px solid; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-BOTTOM: 5px; BORDER-LEFT: #999 1px solid; PADDING-TOP: 5px; BORDER-BOTTOM: #999 1px solid;

    come faccio a dire all'altra tabella di non prendere lo style sopra assegnato?

    non so scrivere il CSS personalizzato sull'altra tabella

    grazie

    dies

  4. #4
    Così il discorso è diverso. Tu hai specificato che tutte le tabelle devono avere tutte gli stessi attributi grafici e di font.
    Se vuoi avere due stili diversi, devi creare due classi diverse e assegnarle alle due tabelle.
    codice:
    .stile_1 {
    ...}
    .stile_2 {
    ...}
    e poi devi richiarmali con il codice che ti ho indicato prima.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    puoi farmi un piccolo esempio (giusto sul attributo TD) per favore?

    così capisco meglio


    grazie


    dies

  6. #6
    Riprendo il tuo stile utilizzato per le tabelle:
    codice:
    stile_1 {
    FONT: bold 12px arial;
    text-align:center;
    BORDER-RIGHT: #000 1px solid;
    BORDER-TOP: #000 1px solid;
    MARGIN-BOTTOM: 20px;
    BORDER-LEFT: #000 1px solid;
    BORDER-BOTTOM: #000 1px solid;
    BORDER-COLLAPSE: collapse;
    }
    poi vari gli attributi in base alle tue esigenze.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    il THEAD come lo posso gestire seguendo la classe che hai appena scritto?


    grazie

    dies

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Scusate se mi intrometto, ma dovresti fare una cosa simile:
    codice:
    <style>
    TABLE.stile1 {
        FONT:bold 12px arial; text-align:center; BORDER-RIGHT: #000 1px solid; BORDER-TOP: #000 1px solid; MARGIN-BOTTOM: 20px; BORDER-LEFT: #000 1px solid; BORDER-BOTTOM: #000 1px solid; BORDER-COLLAPSE: collapse;
    }
    TABLE.stile1 CAPTION {
        FONT-SIZE: 12px; text-align:left; padding:10px;
    }
    TABLE.stile1 TFOOT TD {
        /*BACKGROUND-COLOR: #cff*/
    }
    TABLE.stile1 THEAD TH {
        /*BACKGROUND-COLOR: #cff;*/ FONT-SIZE: 12px; text-align:center; padding:5px;
    }
    TABLE.stile1 TBODY IMG {
         padding-top:0px; vertical-align:text-top;
    }
    TABLE.stile1 TD {
        /*BACKGROUND-COLOR: #fff;*/FONT:bold 12px arial; text-align:center; BORDER-RIGHT: #999 1px solid; PADDING-RIGHT: 5px; BORDER-TOP: #999 1px solid; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-BOTTOM: 5px; BORDER-LEFT: #999 1px solid; PADDING-TOP: 5px; BORDER-BOTTOM: #999 1px solid;
    }
    </style>
    <table class="stile1">
    In modo da impostare gli attributi per i tag figli della tabella alla quale viene applicata la classe.

    Così puoi creare altri fogli di stili per tutte le classi che vuoi ed applicarli a quante tabelle vuoi.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    ok, grazie

    provo


    dies

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    funge alla grande


    grazie


    dies

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.