Esistono vari metodi per contenere un float e nella mia esperienza ho dovuto usare uno o un altro a seconda della situazione in quanto uno poteva generare problemi nel layout!
Nella situazione attuale ho dovuto necessariamente usare il clear tramite opportuno div, con una differenza rispetto al solito. normalmente una sistassi di questo tipo mi è sempre andata bene:
codice:
<div style="clear:left;"></div>
(o con una classe è lo stesso)
in questo modo però Firefox e i suoi fratelloni mi generano uno spazio vuoto sotto il div (esattamente di 285px), cosa che nn accade con opera e IE.
Se uso invece questa sintassi
codice:
<div style="clear:left;">&_nbsp;</div>
tutto funziona correttamente, salvo generare una riga vuota nel testo della pagina se vista in testuale (e che vorrei evitare!)
delucidazioni? soluzioni?