Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    Collegamento ipertestuale a un segnalibro di Word

    Ciao

    ho una pagina HTML che deve collegarsi ad una pagina di Word con dei segnalibri. Non riesco,perè, nel mio intento

    <a href="pagina.doc#segnalibro1">

    La pagina viene aperta ma se ne infischia del segnalibro che le passo. Qualunque sia il segnalibro, vengo rimandato sempre al primo.
    Come si fa ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Che io sappia gli anchor link li fai su pagine HTML non su un file word che tra l'altro è sconsigliabile perchè a differenza di quel che si pensa non tutti hanno word sul proprio computer.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Si hai ragione ma in questo caso non faccio un sito ma una semplice pagina web che richiama un file di word. Stop tutto qui. Copierò questi due elementi su un computer che ha Office 2000 per cui non ci sono problemi.
    I segnalibri sono una funzione che esiste anche in Word. Fai cosi:
    Selezioni una parola, poi Menu inserisci -> segnalibro. E specifichi un nome. Poi nel punto dove vuoi collegarti, fai Menu inserisci -> collegamento ipertesutale e nella maschera che compare selezioni Segnalibro e scegli quello che hai creato
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Come ti è già stato detto, una cosa sono le ancore html, un altra i segnalibri word.
    La sintassi che hai scritto tu serve a far capire al browser che interpreta l'html che deve maneggiare un segnalibro.
    Se per esempio apri un file html con word il sorgente non viene interpretato, vedi infatti il codice html, non il layout che questo genera (che viene invece generato sempre e solo attraverso un browser che lo interpreta, cioè lo capisce).
    Mi sono spiegato?


    [Edit]
    Morale: non puoi farlo perché i browser e word parlano lingue diverse.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ok tutto chiaro. Mi arrangio diversamente. Anziche fare un unico file con i segnalibri, farò tanti file diversi e metterò i link per ognuno di loro

    Grazie
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.