Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    upload di file molto grandi

    Salve, dovrei realizzare un upload di file di grosse dimensioni file anche di 40 mb.
    Ho fatto delle prove, con l'ftp la pagina va in timeout. ho provato con il classico upload ma non funziona...

    Sapete darmi qualche dritta?
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    dovresti cambiare
    upload_max_filesize
    nel php.ini, ma non so quanto ti convenga uplodare file così grossi...

  3. #3
    Oppure impostare un time limit superiore con la funzione ini_set. Può darsi che funzioni!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  4. #4
    Originariamente inviato da ken84
    dovresti cambiare
    upload_max_filesize
    nel php.ini, ma non so quanto ti convenga uplodare file così grossi...
    non ho i permessi di cambiare nulla nel php.ini.

    Perche' non mi conviene fare upload di file grossi?
    Quali svantaggi?
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Bhe, dato che non hai la possibilità di toccare il php.ini direi che lo svantaggio + grande sarebbe quello che il tuo script andrà sempre in timeout se uploderai file più grandi della dimensione settata in questo...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013

    Re: upload di file molto grandi

    Originariamente inviato da Ndr
    Salve, dovrei realizzare un upload di file di grosse dimensioni file anche di 40 mb.
    Ho fatto delle prove, con l'ftp la pagina va in timeout.
    E' strano che ti vada in timeout perfino l'ftp. Chiedi informazioni al servizio hosting e caso mai minaccia di cambiare (sempre che non sia gratuito...).
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Mi inserisco in questa discussione perchè in questi giorni ho anch'io dei problemi con gli upload di file di grandi dimensioni.

    Premetto che sto facendo tutte le mie prove in locale e quindi posso liberamente modificare il file httpd.conf di Apache e il php.ini di Php.

    Nel primo ho settato il comando Timeout su 900 mentre nel secondo ho settato il comando upload_max_filesize su 30M. Inoltre nei miei form di upload ho settato la variabile nascosta MAX_FILE_SIZE su 31457280.

    Nonostante questo il sistema non ne vuole sapere di uploadare file di grandi dimensioni. Ho provato con un file da 5mb e tutto e' andato bene; con uno da 9.4mb di nuovo tutto bene. Provando con un file da 11mb ecco che il browser rimane bloccato. La stessa cosa succede con file più grandi. Nella barra di stato del mio buon browser FireFox rimane fissa la scritta "invio richiesta a localhost" e di lì non si schioda. La stessa cosa succede anche con Opera e Internet Explorer.

    Non riesco proprio a capire perchè succeda questo... C'è per caso un limite intrinseco nella dimensione di file uploadabili tramite un campo input di tipo file in un form? :master:

  8. #8
    max_post_data = 30M
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Grazie per la risposta, andr3a.

    Intendi dire che devo mettere un'altra variabile nascosta nel form chiamata max_post_data e settarla a 30*1024*1024? Oppure si tratta di una direttiva da mettere nel file php.ini?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da ThePearlsMaster
    Grazie per la risposta, andr3a.

    Intendi dire che devo mettere un'altra variabile nascosta nel form chiamata max_post_data e settarla a 30*1024*1024? Oppure si tratta di una direttiva da mettere nel file php.ini?
    la seconda che hai detto. (la direttiva c'è già devi modificarne il valore e riavviare apache)

    Comunque quando possibile meglio segliere l'ftp... alla fine dei conti è il protocollo studiato apposta per il trasferimento dei file.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.