Spinta dalla necessità di arredare un appartamento.. ho pensato di leggere qualche articolo sull'ultima moda in fatto di abitare ...
privilegiando la questione "i colori del benessere", dato che la posizione della casa non può essere modificata per darle un orientamento conforme all'equilibrio delle forze primordiali tra l'uomo e lo spazio ..
![]()
e già su questo punto mi vedo scettica..comunque..
Dicevo i colori..
L'ingresso: luogo principale di accoglienza, deve privilegiare i colori caldi, che invitano all'intimità.. e mai a quelli scuri.
invece io avevo pensato al nero/grigio
La sala da pranzo .. gialla, poichè sosterrebbe le funzioni epatiche
oppure arancione perchè stimolerebbe l'appetito.
No verde (esprime sazietà) o rosso (fa allegria ma provoca un'accelerazione del mangiare).
Soggiorno: sfumature del giallo e dell'arancio
(Stimoliamo l'appetito nel soggiorno??..)
Cucina: deve accendersi di colore.. rosso, arancio, giallo..
(Qua non c'è il problema dell'accelerazione del mangiare?..)
![]()
..oppure bianca per chi vuole apprezzare la freschezza dei cibi che mangerà
Camera da letto azzurra: io che la volevo rossa devo pensare che propendo per l'accelerazione anche a letto?![]()
Assicurano il benessere psico-fisico.. in caso di soluzioni abitative che seguano queste scelte.
Voi di che colore avete le stanze del vostro appartamento?
Li avete scelti a caso?
e soprattutto... vi sembra che in presenza dei colori sconsigliati...gli effetti siano quelli annunciati?
L'unico concetto che condivido (da profana) è il declutter.. ovvero eliminare gli oggetti superflui..
Voi che ne pensate?