Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [Insert] problemuccio su una query

    ciao ragazzi, ho un problemino con questa query....

    Codice PHP:
    $query="INSERT INTO lista_utenti (NOME, COGNOME, USER, PASS, SESSO, CODICEF, NASCITA, LUOGO, 
                      IVA, INDIRIZZO, CITTA, CAP, PROVINCIA, TELEFONO, FAX, EMAIL, LINK, PROMO) 
        VALUES ('
    $nome', '$cognome', '$user','$pass', '$codicef', '$luogon', '$iva', '$indirizzo', '$citta', '$cap', '$provincia', '$tel', '$fax', '$email','$link', '$promo')"
    Mi da errore cioè quando faccio mysql_query($query, $conn) non mi crea un nessun record. Ho provato ad inserire un IF
    Codice PHP:
    if(mysql_query($query,$conn)){.....} 
    per controllare se la query avveniva correttamente; di fatto on accede all'if.

    Mi viene un dubbio...ma nell'INSERT l'ordine dei campi del database deve essere rispettato?

    Cioè se il database è strutturato così:

    codice:
    nome cognome citta
    non posso fare un insert iniziando dal campo citta poi cognome e poi nome????????????

  2. #2
    Secondo me è possibile!

    ma io la scriverei cosi:

    codice:
    "INSERT INTO tab
    (`campo3`, `campo1`, `campo2`)
    VALUES
    ('valore3', 'valore1', 'valore2')";

  3. #3
    penso che sia possibile farlo. Potresti anke utilizzare la sintassi:
    INSERT INTO tabella SET cognome='$sognome', nome='$nome';
    ______________________________________

    Progresso Web.

  4. #4
    no i campi del database li ho nominati in stampatello appositamente per una buona distinzione dalle altre variabili.

    Cmq non funziona

  5. #5
    prova a fare un eho della variabile $query seguito da un exit;
    Poi controlla il codice e caso mai postalo pure.
    In piu' se hai phpmyadmin fai un copia/incolla dell'echo di cui sopra nella finestrina del SQL e vedi che errore ti da.
    ______________________________________

    Progresso Web.

  6. #6
    se faccio un echo della query mi da questo:


    codice:
    INSERT INTO lista_utenti (`NOME`, `COGNOME`, `USER`, `PASS`, `SESSO`, `CODICEF`, `NASCITA`, `LUOGO`, 
    			      `IVA`, `INDIRIZZO`, `CITTA`, `CAP`, `PROVINCIA`, `TELEFONO`, `FAX`, `EMAIL`, `LINK`, `PROMO`) 
    	VALUES ('$nome', '$cognome', '$user','$pass', '$codicef', '$luogon', '$iva', '$indirizzo', '$citta', '$cap', '$provincia', '$tel', '$fax', '$email','$link', '$promo')
    con a posto delle variabili i campi con i rispettivi valori.

    posto il codice:

    Codice PHP:

    include("database.php");
        
    //Stabilisce una connessione al database//
        /*connessione al database*/

        
    $conn=mysql_connect($DBhost,$DBuser,$DBpass);
        if(!
    $conn)
        echo 
    "Errore nella connessione: mysql_error()";

        
    mysql_select_db($DBName,$conn
        or die(
    "Errore nella selezione del database:");
     
    $nome $_POST['nome'];
        
    $cognome $_POST['cognome'];
        
    $user$_POST['user'];
        
    $pass $_POST['pass'];
        
    $sesso $_POST['sesso'];
        
    $codicef $_POST['codicef'];
        
    $nascita $_POST['nascita'];
        
    $luogon$_POST['luogon'];
        
    $iva $_POST['iva'];
        
    $indirizzo $_POST['indirizzo'];
        
    $citta $_POST['citta'];
        
    $provincia $_POST['provincia'];
        
    $cap $_POST['cap'];
        
    $tel $_POST['tel'];
        
    $fax $_POST['fax'];
        
    $email $_POST['email'];
        
    $promo $_POST['promo'];
        
    $link $_POST['link'];
    $query="INSERT INTO lista_utenti (`NOME`, `COGNOME`, `USER`, `PASS`, `SESSO`, `CODICEF`, `NASCITA`, `LUOGO`, 
                      `IVA`, `INDIRIZZO`, `CITTA`, `CAP`, `PROVINCIA`, `TELEFONO`, `FAX`, `EMAIL`, `LINK`, `PROMO`) 
        VALUES ('
    $nome', '$cognome', '$user','$pass', '$codicef', '$luogon', '$iva', '$indirizzo', '$citta', '$cap', '$provincia', '$tel', '$fax', '$email','$link', '$promo')";
        
        
        if(
    mysql_query($query,$conn)){
        echo 
    "<p align=center><font size=4>Ti sei registrato correttamente
    </font>
    <a href=accesso_area.htm>Effettua login</a>"
    ;
        exit;
        } 

  7. #7
    Prova cosi' :
    mysql_query($query,$conn) or die("Query non valida: ".mysql_error());

    ti restituisce il codice di errore
    ______________________________________

    Progresso Web.

  8. #8
    ahi!!! mi sa che è un problema di database. Guarda che mi dice...


    Query non valida: Column count doesn't match value count at row 1



    Ma è strano il campo ID è auto_increment

  9. #9
    mancano i dati per SESSO e NASCITA

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Mi riterrò in castigo per qualche giorno !!!

    Grazie piero.mac e chiedo scusa a chi ha perso del tempo utile su un mio errore di distrazione.

    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.