ciao,
da una query SELECT * FROM tabella devo estrarre tutti i dati tranne quelli di un determinato campo ENUM('n','s') il cui valore è 's'
come si fa?![]()
grazie
ciao,
da una query SELECT * FROM tabella devo estrarre tutti i dati tranne quelli di un determinato campo ENUM('n','s') il cui valore è 's'
come si fa?![]()
grazie
Se intendi una condizione di ricerca sara':Originariamente inviato da blur
ciao,
da una query SELECT * FROM tabella devo estrarre tutti i dati tranne quelli di un determinato campo ENUM('n','s') il cui valore è 's'
come si fa?![]()
grazie
where campo_enum != 's' oppure campo_enum = 'n'
se invece intendi non estrarre il dato dal result set ottenuto allora devi controllare il dato che estrai con una if.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
SELECT * FROM tabella WHERE tuocampoenum ='n'
sorry non avevo vistoOriginariamente inviato da piero.mac![]()
Abbiamo risposto insiemeOriginariamente inviato da serialkiller
sorry non avevo visto![]()
![]()
ma mi rimane il dubbio ...
un campo non e' un record....devo estrarre tutti i dati tranne quelli di un determinato campo ...![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ok, funziona
dènkiu
![]()
cos'è un errore di forma?Originariamente inviato da piero.mac
ma mi rimane il dubbio ...
un campo non e' un record....![]()
"devo estrarre tutti i dati contenuti in tutti i campi della tabella, tranne i dati contenuti in un campo ENUM('N','S')il cui valore è 'S'.
va meglio?![]()
E' come prima .... una tabella e' formata da righe (records) e colonne (columns) all'incrocio di queste due cose si trova un campo (field).Originariamente inviato da blur
"devo estrarre tutti i dati contenuti in tutti i campi della tabella, tranne i dati contenuti in un campo ENUM('N','S')il cui valore è 'S'.
va meglio?![]()
Ora tutti i dati significa: tutte le righe e colonne
tranne i dati in un "campo" enum se il campo = s
quindi tutti i records meno il campo enum se e' = 'S'
mentre forse volevi dire:
"tutti i records tranne quelli (i records) dove il contenuto del campo ENUM e' = 'S' ".
La differenza e' notevole.... il linguaggio comune e' quello che ci fa capire tra simili.![]()
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ecco perchè io non capisco mai una cippa lippaOriginariamente inviato da piero.mac
quello che ci fa capire tra simili.![]()
![]()
![]()
ahnnnn...Originariamente inviato da piero.mac
E' come prima .... una tabella e' formata da righe (records) e colonne (columns) all'incrocio di queste due cose si trova un campo (field).
Ora tutti i dati significa: tutte le righe e colonne
tranne i dati in un "campo" enum se il campo = s
quindi tutti i records meno il campo enum se e' = 'S'
mentre forse volevi dire:
"tutti i records tranne quelli (i records) dove il contenuto del campo ENUM e' = 'S' ".
La differenza e' notevole.... il linguaggio comune e' quello che ci fa capire tra simili.![]()
![]()
![]()
![]()