Salve, volevo porvi una domanda banale riguardante l'uso dei selettori di tipo ID nei Css. Da quanto ho capito, dovrebbero essere univoci e quindi a differenza delle classi applicabili soltanto ad uno e non più elementi di una pagina html. In realtà però se faccio qualcosa del tipo:
a entrambi i paragrafi verrà applicato lo stile, come se fosse un normale selettore di tipo classe. Potreste darmi maggiori delucidazioni? ^_^ Graziecodice:/* file css */ #trosso { color:#FF0000; } /* fine file css */ ... <p id="trosso">prova</p> <p id="trosso">prova</p>