Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: valori sballati

  1. #1

    valori sballati

    ciao raga,
    in uno script creo un quadrato e poi lo ruoto,
    ovviamente ruotandolo la sua posizione rispetto all'asse
    x cambia e dovrebbe diminuire.
    Ma nel momento stesso che faccio un trace del _x del movie
    mi da quello che ho stabilito prima della rotazione.
    Quindi il valore non è corretto! come faccio ad avere
    il valore reale?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: valori sballati

    Originariamente inviato da marcusjubei
    ciao raga,
    in uno script creo un quadrato e poi lo ruoto,
    ovviamente ruotandolo la sua posizione rispetto all'asse
    x cambia e dovrebbe diminuire.
    Ma nel momento stesso che faccio un trace del _x del movie
    mi da quello che ho stabilito prima della rotazione.
    Quindi il valore non è corretto! come faccio ad avere
    il valore reale?
    se lo ruoti e basta i valori x e y non cambiano perchè stai ruotando intorno al punto di registrazione che rimane fisso, per conoscere le coordinate degli spigoli del clip devi usare getBounds()

  3. #3
    mmmmm.... mi da dei valori piuttosto strani!
    se metto questo codice che crea 4 quadrati (uno è
    sotto il secondo quindi non si vede) senza ruotarlo:

    codice:
    _root.pagew = 210;
    _root.pageh = 297;
    
    _root.pivotX = pageh - pagew;
    var book:MovieClip = this.createEmptyMovieClip("book", 1);
    _root.book._y = pageh/2;
    
    //Creo le pagine da 1 a 4
    var page1:MovieClip = _root.book.createEmptyMovieClip("page1", 1);
    var pagetext:MovieClip = _root.book.page1.createEmptyMovieClip("pagetext", 2);
    var page4:MovieClip = _root.book.createEmptyMovieClip("page4", 2);
    var pagetext:MovieClip = _root.book.page4.createEmptyMovieClip("pagetext", 2);
    var page2:MovieClip = _root.book.createEmptyMovieClip("page2", 3);
    var pagetext:MovieClip = _root.book.page2.createEmptyMovieClip("pagetext", 2);
    var page3:MovieClip = _root.book.createEmptyMovieClip("page3", 4);
    var pagetext:MovieClip = _root.book.page3.createEmptyMovieClip("pagetext", 2);
    
    //posiziono le pagine
    _root.book.page2._x = _root.pagew; //pagina 2 a destra della 1
    _root.book.page4._x = _root.pagew; //pagina 4 sotto la 2
    _root.book.page3._x = _root.pagew*2;
    
    //creo gli sfondi delle pagine
    var paper:MovieClip = _root.book.page1.createEmptyMovieClip("paper", 1);
    var paper:MovieClip = _root.book.page2.createEmptyMovieClip("paper", 1);
    var paper:MovieClip = _root.book.page3.createEmptyMovieClip("paper", 1);
    var paper:MovieClip = _root.book.page4.createEmptyMovieClip("paper", 1);
    
    // disegno lo sfondo delle pagine
    _root.book.page1.paper.beginFill(0xFF0000);
    _root.book.page1.paper.moveTo(0, 0);
    _root.book.page1.paper.lineTo(_root.pagew, 0);
    _root.book.page1.paper.lineTo(_root.pagew, _root.pageh);
    _root.book.page1.paper.lineTo(0, _root.pageh);
    _root.book.page1.paper.lineTo(0, 0);
    _root.book.page1.paper.endFill();
    
    _root.book.page2.paper.beginFill(0x00FF00);
    _root.book.page2.paper.moveTo(0, 0);
    _root.book.page2.paper.lineTo(_root.pagew, 0);
    _root.book.page2.paper.lineTo(_root.pagew, _root.pageh);
    _root.book.page2.paper.lineTo(0, _root.pageh);
    _root.book.page2.paper.lineTo(0, 0);
    _root.book.page2.paper.endFill();
    
    _root.book.page3.paper.beginFill(0x0000FF);
    _root.book.page3.paper.moveTo(0, 0);
    _root.book.page3.paper.lineTo(_root.pagew, 0);
    _root.book.page3.paper.lineTo(_root.pagew, _root.pageh);
    _root.book.page3.paper.lineTo(0, _root.pageh);
    _root.book.page3.paper.lineTo(0, 0);
    _root.book.page3.paper.endFill();
    
    _root.book.page4.paper.beginFill(0xFFFF00);
    _root.book.page4.paper.moveTo(0, 0);
    _root.book.page4.paper.lineTo(_root.pagew, 0);
    _root.book.page4.paper.lineTo(_root.pagew, _root.pageh);
    _root.book.page4.paper.lineTo(0, _root.pageh);
    _root.book.page4.paper.lineTo(0, 0);
    _root.book.page4.paper.endFill();
    
    var bounds_obj:Object = _root.book.page3.getBounds(this);
    for (var i in bounds_obj) {
         trace(i+" --> "+bounds_obj[i]);
    }
    trace(_root.book.page3._x);
    trace(_root.book.page3._y);
    stop();
    mi mette come output:
    yMax --> 445.5
    yMin --> 148.5
    xMax --> 630
    xMin --> 420
    420
    0

    cosa sarebbero yMax e yMin? e perchè hanno dei valori
    in virgola se io ho messo valori interi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da marcusjubei

    mi mette come output:
    yMax --> 445.5
    yMin --> 148.5
    xMax --> 630
    xMin --> 420
    420
    0

    cosa sarebbero yMax e yMin? e perchè hanno dei valori
    in virgola se io ho messo valori interi?
    sono i quattro valori che compongono le coordinate dei vertici

    la rotazione può aver fatto assumere al clip dei valori con la virgola

    la situazione è quella dell'allegato

    ps. non ho provato ma credo che i riferimenti alle coordinate siano riferiti all'ingombro del clip, quindi con clip con forme particolari avresti comunque le coordinate riferite al "rettangolo immaginario" che lo contiene

  5. #5
    ma non l'ho fattpo ruotare! la x e la y sono
    di un quadrato senza rotazione!
    domanda: di che allegato parli?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da marcusjubei
    ma non l'ho fattpo ruotare! la x e la y sono
    di un quadrato senza rotazione!
    domanda: di che allegato parli?
    oops
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.