Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: sicurezza log-in

  1. #1

    sicurezza log-in

    Ciao a tutti,
    sto realizzando un sito che ha un area privata. Il form di user e password è in un swf ma manda i dati ad un file php che controlla su un database.
    Vorrei sapere quanto è sicura questa soluzione...e se mi conviene fare il form in html..
    grazie

  2. #2
    diciamo che è sivuramente piuù sicuro che scrivere le password dentro flash o in un txt visto che entrambi sono leggibili.


    poi dipende da come crei i controlli in php/Asp etc..

    Ciao

  3. #3
    Ciao rempox,
    a me hanno detto che con un decompilatore è possibile vedere l'azione che invia i dati al file php, e utilizzandouno di quei programmi che permettono di scaricare siti interi è possibile accedere al file php e quindi alle password di accesso al database..
    è realmente possibile una cosa del genere

  4. #4
    Originariamente inviato da thenariel
    Ciao rempox,
    a me hanno detto che con un decompilatore è possibile vedere l'azione che invia i dati al file php, e utilizzandouno di quei programmi che permettono di scaricare siti interi è possibile accedere al file php e quindi alle password di accesso al database..
    è realmente possibile una cosa del genere
    no assolutamente nn è così semplice la cosa
    poi ti ocnsiglio di mettere il tuo db in una sottocartella con un nome molto lungo
    e poi anche decompilando il file swf nn si vede niente
    riesci a sapere come si chiama la pag php ma nn te la scarichi così facilmente come ti hanno detto

    altrimenti sarebbe troppo semplie e tutti o quasi si potrebbero scaricare siti con pag php o asp con il db
    cosa nn molto semlice

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Originariamente inviato da thenariel
    Ciao rempox,
    a me hanno detto che con un decompilatore è possibile vedere l'azione che invia i dati al file php, e utilizzandouno di quei programmi che permettono di scaricare siti interi è possibile accedere al file php e quindi alle password di accesso al database..
    è realmente possibile una cosa del genere
    e poi in genere le password si mettono nel db e nn nella pag php o asp !
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    se stai lavorando con php+mysql la cosa è già abbastanza sicura, ovviamente non dovresti mai tenere in chiaro la password nelle pagine, il controllo andrebbe fatto solo in php e solo sui campi, tipo
    Codice PHP:
    if($_POST['password_da_flash'] == $tuo_db['password']) 
    e ad ogni richiamo da flash la verifica andrebbe rifatta, volendo potresti "hashare" la password nel db con md5() di PHP e fare poi la verifica in questo modo
    Codice PHP:
    if(md5($_POST['password_da_flash']) == $tuo_db['password']) 
    ps. anche se non è chissà quanto maggiormente sicuro lavora con flash sempre in "POST"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.