Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Aiuto a principiante per sito in flash

    Salve a tutti ho qualche problema da esporvi. Innanzi tutto che differenza c'è tra i file swf e i fla. Per una stessa pagina mi vengono creati tutti e due e i fla in genere sono molto più pesanti dei swf...che vuol dire? Di quali devo tenere conto per capire se il mio sito è leggero o meno...e, ad esempio, tenendo conto di una connessione a 56K di un generico visitatore che dimensioni ideali potrebbero avere per poter essere visionate senza stress? Il sito che ho progetto riguarda una galleria di immagini, e sento spesso parlare di "caricamento esterno"...cos'è...come si fa? Mi vorrei rifare a dei siti in flash di collezioni di vestiti che hanno una specie di finestra scorribile dove vi sono delle miniature che poi cliccate aprono l'immagine ingrandita...come potrei fare per rendere il tutto il più leggero possibile. Se avete avuto la pazienza di leggere il papiro vi chiedo di non essere sintetici a vostra volta. Grassie

  2. #2
    i .fla sono i file sorgente (per esempio come i .psd di photoshop) mentre l'.swf è un tipo (classico di flash) di file pubblicato dal file sorgente (flash può pubblicare .gif, .exe .mov, ecc...).
    Tu devi tenere in considerazione gli swf.

    Caricamento esterno vuol dire caricare solo l'immagine (o un'altro swf) che l'utente desidera vedere.
    Quindi, di una galleria di 10 immagini (pesanti 30kb l'una) è scomodo far caricare 300kb all'utente, molto più comodo è far caricare solo l'immagine che lui sta per vedere.

    Comunque, visto che vedo che in flash sei proprio all'inizio, forse anche un po' prima, ti consiglio di guardarti bene questa sezione prima di postare troppe domande che hanno comunque bisogno di una base solida per capire le risposte.

  3. #3
    Grazie harpox...mi sto già facendo le ossa...comunque mi hai dato una grossa mano. Spero ci sia una parte in cui viene spiegato approfonditamente l'aspetto del caricamento dei soli file che un utente vuole visionare...che è quello che mi interessa...anche se in altri siti ho visto procedure del tipo che, intanto il sito caricava tutte le immagini, e tu nel frattempo potevi vedere quelle già caricate...ma in effetti a men interessa solamente che un visitatore, dalle miniature, possa aprire velocemente le immagini di interesse.

  4. #4
    Già se vuoi ti posso dare gli articoli che parlano di questo:
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...dguida=3&id=29
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...dguida=4&id=47
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...dguida=4&id=48

    però è meglio che tu parta dall'inizio (sapere cosa sono e come si comandano le istanze, i percorsi relativi e quelli assoluti, eccc...) perchè se no ti confondi solo.

    L'effetto di quei siti usa la stessa metodologia...solo più avanzata. ma vedrai che non è cosi complessa.

  5. #5
    E' chiaro che Load Movie è la chiave di volta...ora ci studio un po. In effetti un minimo di base già ce l'ho, in quanto la home e la prima pagina di questo sito sono già pronti da un anno...poi ho interrotto il lavoro e mi sono dimenticato anche le basi...il problema era che avendo solo rudimenti di action script, il fla della pagina dove visionare le immagini misurava quasi 12 Mb, essendo crato con dei, diciamo, compromessi, che crecavano di compensare le carenze di programmazione. Saresti disposto a visionare i miei fla (ora che so che sono loro i sorgenti), senza ovviamente nessun impegno, magari solo per darmi indicazione delle cappelle che ho fatto e di come potrei rimediarvi? Se non ti è possibile ovviamente fa lo stesso...anzi grazie per l'attenzione che mi hai rivolto sino ad ora.

  6. #6
    E' più semplice se mi spieghi dettagliatamente cosa vuoi fare cosi poi ti posso dire, secondo me, qual'è la strada più semplice e diretta.
    E magari mandarti un'esempio pratico.

  7. #7
    Ok...ora devo trovare il cd dove avevo salvato il lavoro...poi cerco di farti capire quello che avevo fatto e come vorrei fare...il linea di massima era strutturato come una finestra in cui appariva una foto con sotto due frecce...dopo innumerevoli prove (so che è una cagata ma mi ci sono volute ore per arrivarci)sono riuscito a creare uno script che permetteva alle foto di andare avanti e indietro a seconda delle frecce. Evidentemente però sul web sarebbe stato infruibile in quento non conoscendo il load Movie (o se possibile un comando che richiama delle immagini invece di movie) la pagina avrebbe dovuto prima caricare questi 12 Mb di foto....impensabile...Magari mi attrezzo anche con degli screen shot per farti capire...grazie per l'attenzione...appena pronto riposto qui...tanto vedo che sei un senior quindi immagino sarai più o meno spesso in giro da queste parti...grassie ciao

  8. #8
    Anche per CD-Rom è meglio far caricare i file da esterno, in quanto un computer poco dotato farebbe comunque fatica.
    E un swf da 12MB farebbe scainare anche un PC di media potenza.

  9. #9
    Ciao...mi sono perso un attimo. In effetti ho ricontrollato i file che avevo creato e il swf misura solo 6 Mb, di 12 che misura il relativo fla!!! In pratica ho creato un livello con circa 25 frame, e in ognuno di essi ho messo una delle foto da vedere. Ora invece cosa dovrei fare per utilizzare il load Movie??...ho cercato di capirne il funzionamento ma mi sfugge dove inserire le foto. Le devo mettere tipo in una cartella e poi con il load Movie specificare un percorso...o cosa? Vorrei creare un semplice sito per cui dalla home (già crata e pesa poco) cliccando su ,ad esempio, pitture, si apra un altra pagina con una finestrella scorribile in cui posizionare una trentina di miniature...quindi cliccando su una di queste miniature, su un riquadro dello stesso movie, si apra la foto ingrandita...in linea di massima mi basterebbe.

  10. #10
    Ho recentemente mandato un'esempio del genere ad un'altro utente.
    esempio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.