Buonasera, volevo porvi gentilmente questa domanda:
quale versione di linux consigliate di installare?![]()
Buonasera, volevo porvi gentilmente questa domanda:
quale versione di linux consigliate di installare?![]()
Dipende, quanto sai di Linux, che ci vuoi fare, che tipo di sistema vuoi ? Ecc, ecc, ecc....
Dipende molto dalla tua esperienza
Generalmente per iniziare si consigliano Mandriva, Suse e Fedora.
Sono da tenere in considerazione anche Ubuntu e Kubuntu
Ah, se cerchi in questo forum con parola chiave "scelta distribuzione" o "scelta distro" trovi alcune discussioni simili a questa e con ottimi spunti
questa è l'ultima stabileOriginariamente inviato da skillcard
Buonasera, volevo porvi gentilmente questa domanda:
quale versione di linux consigliate di installare?![]()
ah ah, come sono simaptico
Scherzi apparte, linux è il kernel, quindi se parli di versioni di linux è normale avere come risposte tanti link ai sorgenti dello stesso (o, più barbaramente, a kernel.org)
Ovviamente la gente normale con il solo kernel ci fa un po' poco, ed è qui che si arriva a parlare di distribuzioni (o distro o come ti pare): una distribuzione GNU/Linux altro non è che un'ordinata "accozzaglia" di software (per lo più rilasciato sotto la GNU General Public License: in breve, GPL) che fa uso del kernel Linux, andando così a formare un sitema operativo perfettamene funzionante.
Di distribuzioni ne esistono a centinaia(e dando un'occhiata qui puoi fartene un'idea), quindi è bene mettere subito in chiaro una cosa: non esistono distribuzioni migliori di altre, semplicemente ce ne sono di più o meno fortunate, mantenute ed adatte a certi scopi.
Nelle mani di un utente che abbia già confidenza con linux, qualsiasi distribuzione può trasformarsi in un sistema operativo stabile, sicuro e veloce; viceversa, anche le distribuzioni ritenute migliori, se non opportunamente mantenute ed adattate all'hardware e ai bisogni dell'utente, possono divenire un inferno per chi le utilizza ed una festa per tutti gli altri
In cosa si differenziano le distribuzioni? Beh, nei modi offerti per la gestione del sistema, nella disponibilità di pacchetti, di aggiornamenti e in moltre altre cose ma, come già detto, qualsiasi distribuzione può benissimo diventare un'altra: ad esempio da Suse a Debian è, in linea teorica, possibile, c'è solo molto lavoro da fare ( e nessuno si metterà mai a farlo: non avrebbe senso).
Infine, per rispondere alla tua domanda: Debian, Slackware, Gentoo, LFS
[continuo a ripeterlo, secondo me sono perfette per iniziare (tranne l'ultima)]
buona scelta
![]()
certo che continuare a consigliare Debian, Slack o Gentoo per iniziare e poi lamentarsi quando vengono poste domande semplicissime...
(sia chiaro, sto parlando in generale)
Cos'hanno le varie Fedora, Mandriva, Suse che non va?
giustificami sto consiglio, sembri averci ragionato moltoOriginariamente inviato da fricchettone
Debian![]()
![]()
Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man
Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.
Sempre la solita domanda , posta un giurno si e l'altro pure come se sfogliare qualche pagina del forum o usare la ricerca interna provocasse strane infezioni alle dita della mano destra.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()