'giorno a tutti,
mi chiedevo è possibile passare un array php ad una funzione javascript ?![]()
'giorno a tutti,
mi chiedevo è possibile passare un array php ad una funzione javascript ?![]()
Si, però devi "espanderlo", non puoi semplicemente passare la variabile $array... la devi scrivere in forma comprensibile per js
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
ottimo...e qual'è la forma comprensibile per jsOriginariamente inviato da fcaldera
Si, però devi "espanderlo", non puoi semplicemente passare la variabile $array... la devi scrivere in forma comprensibile per js?
edit:
diciamo che io ho una funzione i un file js esterno tipo:
function ext(stringa,parola) {.....
quel "tringa" dovrebbe essere un array passato da php
![]()
leggi questo thread sicuramente trovi quello che ti serve
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=866910
![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
ok grazieOriginariamente inviato da fcaldera
leggi questo thread sicuramente trovi quello che ti serve
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=866910
![]()
![]()
scusa se disturbo ancora...
ho letto l'articolo...ma è fuori dalla mia portata in conoscenze js![]()
ho quindi optato per una soluzione secondaria, che dovrebbe risolvermi il problema
la richiamo da php cosìcodice:function ppp (parola, numero) { myString = parola; splitString = myString.split(" "); for(i=0;i<numero;i++){ document.write(" " + splitString[i]); } }
questa è solo una parte di quello che mi serve...provando questo primo pezzo però mi sono accorto di una stranezzacodice:$parola = 'pippo pluto'; $numero = 2; echo '<script type="text/javascript">document.write(ppp("'.$parola.'", '.$numero.'))</script>';
mi restituisce correttamente "pippo" e "pluto" ma anche un "undefined" cosa sbaglio ?
riesci a darmi una mano ?
Grazie
la variabile numero in realtà non ti serve, basta controllare la lunghezza dell'array;
inoltre fai un document.write di qualcosa che fa a sua volta il document.write
sostituisci con questo
codice:function ppp(parola) { splitString = parola.split(" "); for(i=0; i<splitString.length; i++){ document.write(" " + splitString[i]); } }
questo blocco di codice deve andare nel body
codice:$parola = 'pippo pluto'; echo '<script type="text/javascript">ppp("'.$parola.'")</script>';
![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
grazie infinite
per quanto riguarda il numero....è solo per provare poi utilizzo un altro metodo....dall'alto della mia fagianaggine vado avanti passo passo![]()