Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: cookie fantasma

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,857

    cookie fantasma

    'giorno a tutti

    ho questo problema: ho un cookie che si autodistrugge ogni qualvolta si chiude una sessione di lavoro su un sito... si volatilizza, puf!

    Che mi risulti non c'è scritto da nessuna parte che il cookie deve essere eliminato sull'onend della session utente, nè che debba essere eliminato alla chiusura del browser o su qualche particolare evento... gli è pure stato detto di sopravvivere 5 giorni così:
    Response.Cookies("pippo").Expires = Date() + 5
    e lui invece si suicida ogni volta che si chiude il browser...

    che cavolo je devo dire a sto cookie del BIIIP perchè possa ritrovarlo quando rientro nel sito????
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,857
    non c'è un cookie's doctor tra i visitatori?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,857
    please mi date qualche indicazione su dove trovare informazioni su come si trattano i cookies? Ho tutta una cultura da farmi a riguardo
    grazie
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,857
    ciao, cominciavo a pensare di essere snobbato :-)

    io ho indicato la data di expiring del cookie
    Response.Cookies("pippo").Expires = Date() + 5
    eppure... ho provato anche a indicare una data in formato stringa, tra doppi apici, ma mi pare che non gliene cali una cippa

    tra l'altro vorrei capire dove lo scrive 'sto cookie, perchè se guardo tra i cookies (dagli Strumenti di IE) non trovo "pippo" ma un file txt col nome del dominio che al suo interno ospita sia il contenuto di "pippo" che quello di un altro cookie dello stesso sito... non mi ci raccapezzolo più

    questa scrittura
    Response.Cookies("pippo")(ca1)=request.Cookies("pi ppo")(ca2)
    è valida? cioè si può scrivere e leggere dal cookie nella stessa istruzione? sembrerebbe di no... cioè per quello che vedo sembra che quando arriva a questa istruzione cancelli tutto...
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,857
    ma per aggiornare una chiave in un cookie devo usare la stessa sintassi che uso per crearla?

    response.cookies("pippo")("chiave")= <valore>?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,857
    guarda ho fatto una prova:
    dopo aver aggiornato una chiave nel cookie con la sintassi di cui sopra, faccio un request.cookies della chiave (che viene letta) e un response end.... magia magia magia il cookie mi è sparito dalla lista degli oggetti visibili dal menu strumenti di IE... neutralizzato, annichilito, volatilizzato, sublimato...

    il bello è che in altre pagine uso il request.cookies per leggere quella chiave e la chiave viene letta correttamente, però è come se il cookie fosse stato fisicamente eliminato ma il suo contenuto fosse ancora in memoria e utilizzabile/aggiornabile/leggibile

    STO FACENDO FUMO DALLE ORECCHIE
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,857
    comunque non funziona la tua sintassi di expires: il viewer dei cookies di Firefox mi dice che il cookies expira alla fine della session

    (dal test che ho fatto sembra che non arrivi neanche alla fine della session, maremmafertilizzata)
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,857

    non è possibile

    HO TROVATO!!!!!!!! HO TROVATO!!!!!!!!! NON CI CREDO

    ma cose dell'altro mondo....
    ogni volta che vado ad aggiornare una chiave su un cookie già creato devo anche specificargli la data di expires del cookie altrimenti questa viene resettata e il cookie muore a fine sessione...

    qualcuno sapeva 'sta cosa? o sono io che mi trovo in un universo parallelo dove capitano cose assurde?

    Quindi funziona la tua sintassi dell'impostazione dell'expires, è solo che per un tool di statistiche che sto creando, andavo ad aggiornare una chiave durante la navigazione e si resettava l'impostazione....

    per me è oltre il concepibile 'sta cosa....
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.