Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    89

    Pagina per ignettare codice in Fckeditor non funzionante!!

    Salve a tutti, guardando il post , dove ANDR3A ha scritto questa funzione per ignettare codice in Fckeditor, ho provato a copiarla in una pagina ma non funziona...
    Ecco l'intera pagina dove viene creato l'oggetto Fckeditor, non so se il codice di ANDR3A va copiato qui:

    codice:
    	<head>
    		<title>FCKeditor - Sample</title>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
    		<meta name="robots" content="noindex, nofollow">
    		<link href="../sample.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    		<script type="text/javascript" src="../../fckeditor.js"></script>
    		<script>
    		// funzione per raggiungere l'iframe di FCK
    		function getIframe(who, id) {
    			return who.getElementById(id).contentWindow.document;
    		}
    		
    		// funzione per raggiungere l' area dentro i 2 iframes
    		function getArea() {
    			var o = getIframe(document, 'desc___Frame');
    			var s = getIframe(o, 'oFCKeditor');
    			return s['body'];
    		}
    		
    		// funzione per schiaffarci un immagine 
    		// Esempio: addImage('pippo.jpeg');
    		function addImage(what) {
    		
    			// mi becco l'area
    			var o = getArea();
    			
    			// ignetto l' html che mi pare
    			o.innerHTML += 'caga';
    		}		
    		</script>
    	</head>
    	<body>
    		<form action="sampleposteddata.asp" method="post" target="_blank">
    			<script type="text/javascript">
    			<!--
    			// Automatically calculates the editor base path based on the _samples directory.
    			// This is usefull only for these samples. A real application should use something like this:
    			// oFCKeditor.BasePath = '/fckeditor/' ;	// '/fckeditor/' is the default value.
    			var sBasePath = document.location.pathname.substring(0,document.location.pathname.lastIndexOf('_samples')) ;
    			
    			var oFCKeditor = new FCKeditor( 'FCKeditor1' ) ;
    			oFCKeditor.BasePath	= sBasePath ;
    			oFCKeditor.Height	= 300 ;
    			oFCKeditor.Value	= 'This is some [b]sample text<\/strong>. You are using <a href="http://www.fckeditor.net/">FCKeditor<\/a>.' ;
    			oFCKeditor.Create() ;
    			//-->
    			</script>
    			<input type="button" value="AGGIUNGI IMMAGINE" onclick="addImage('pippo.jpg');">
    			
    
    			<input type="submit" value="Submit">
    		</form>
    	</body>
    se sapete come far funzionare questa funzione per inserire del codice esterno in fckeditor...aiutatemi!

    Ciao a tutti,
    Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    hai provato con firefox o altro browser con una console javascript degna di tale nome? Ricarica la pagina con firefox e guarda che errori, se ce ne sono, ricevi in console.

    Posta altresì la pagina completa (meglio link alla pagina online), così ci si può dare un'occhiata più agevolmente.

    Saluti.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    89
    si, ma il fatto è che volevo sapere se è possibile inserire del testo in Fckeditor dall'esterno e come si potrebbe fare???
    Perchè io di JS nn ne capisco...quindi spero che qualcuno che ha gia inserito del codice in Fckeditor esternamente mi possa aiutare.....

    perfavore....è possibile che nessuno ci sia riuscito....


    ciaoz a tutti ... spero in vostri aiutoni

    Marco

  4. #4
    Originariamente inviato da allways
    io di JS nn ne capisco
    allora perche' lo modifichi se non ne capisci ? :master:

    io qui leggo:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...13#post8695749


    var s = getIframe(o, 'eEditorArea');


    e non


    var s = getIframe(o, 'oFCKeditor');


    .... poi come ti hanno già consigliato usa FireFox, aspri la console JavaScript e vedi cosa accade.


    P.S. quel nome lo restituisce con PHP ... non so se la FCK di JS è uguale...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    89
    Lasciando intatta la funzione che hai scritto e usando Firefox, mi restituisce il seguente errore:

    Errore: who.getElementById(id) has no properties - File sorgente: file:///C:/blalbalb/FCKeditor/_samples/html/sample01.html - Riga: 10

    L'ho modificato solo per prova....

    Grazie e spero in un aiuto!

    Ciaozzz

  6. #6
    probabilmente usando FCK tramite javascript e non tramite PHP l'area viene generata in modo differente, quindi quel riferimento (id) non è valido.

    Dovresti tentare di selezionare l'area, col tasto destro di FF andare su mostra sorgente selezione e tentare di capire e ricostruire il percorso all' area attraverso gli id o gli elementi del JS inserito nella pagina.

    Mi spiace, non so dirti di più, prova a cercare anche nel loro sito o su google
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    od anche, metti una versione online così si passa dalle congetture al caso concreto.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.