Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: js e gli url

  1. #1

    js e gli url

    Ciao,
    scusate ma com'è la giusta sintassi per scrivere l'url dei file dentro al sito? Una cosa che mi sembra di aver capito è che js non legge il ../

    qualcuno saprebbe aiutarmi?
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  2. #2
    potresti spiegarti meglio, magari con un pezzo di codice?


  3. #3
    beh, come si scrive un url in javascript? per esempio quelli delle immagini del proprio sito.

    ho provato molte volte con "../cartella/img.formato" ma non funzionava e ho dovuto sempre mettere "cartella/img.formato" anche se in html e php quello giusto è il primo
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ../cartella/img.formato e cartella/img.formato sono due cose differenti


    nel primo caso scendi di un livello e poi risali sulla cartella 'cartella'

    nel secondo caso cerchi una cartella 'cartella' sul folder corrente
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    no, non credo sia proprio esatto come dici tu...

    i modi di scrivere sono giusti entrambi per il php, html e anche per il javascript.

    dipende solo da dove si trova la tua immagine.

    se il file html o php che fa riferimento all'immagine si trova nella stessa cartella delle immagini l'url sarà cosi:

    [img]pippo.jpg[/img]

    se l'immagine si trova in una cartella che è contenuta insieme al file html o php l'url sarà cosi:

    [img]cartella/pippo.jpg[/img]

    se invece l'immagine si trova nella cartella che a sua volta contiene la cartella del file html o php allora sara

    [img]../cartella/pippo.jpg[/img]

    piu cartelle di mezzo ci sono e poi ../ devi mettere, in alternativa puoi mettere la path assoluta!

    per intenderci ancora meglio, nel caso tu voglia cambiare un immagine cn js, questo è corretto se l'immagine si trova una cartella indietro rispetto alla pagina chiamante:

    document.getElementById(id_img).src = '../img.jpg';

    spero di essere stato esauriente

  6. #6
    sei stato esauriente e queste cose le sapevo solo che col javascript mi hanno dato dei problemi, ma poco importa, l'importante è ke ho risolto
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.