Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    codice asp dopo onUnload

    ciao a tutti
    vorrei eseguire un codice asp dop un onUnload in javascript in una pagina

    cosa sto provando
    nel body scrivo così
    <body onUnload="miaFun()">


    nel head questo codice javascript
    function miaFun()
    {
    if (confirm("vuoi memorizzare il carrello"))
    {
    ----qui inserisco il codice asp----
    ----che pero vorrei che si esegue solo---
    ----quando viene chiamata la funzione---
    ----<% ....... %>
    }
    }

    quello che non mi và che il codice asp, parte sin da caricamento della pagina anche se non chaimo la funzione miaFun

    come posso risolvere?
    ciao e grazie in anticipo

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    il codice asp può essere incluso nel javascript solo quando il server manda il documento in output.

    Non può inserirsi da solo nel momento in cui si attiva la funzione.

    Altrimenti devi esplicitamente eseguire lo script asp
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    ho cambiato, il codice asp lo faccio giare in una finiestra che apro dopo onUnload

    ma vi volevo chiedere onUnload mi parte anhe quando clicco su di un link per uscire dalla pagina, posso gestirlo solo sulla chiusura della pagina/finestra?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    onunload si attiva quando

    - la pagina cambia indirizzo,
    - la finestra si chiude
    - fai il refresh della pagina

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    mmmmmm......
    come posso allora gestire solo la chiusura?

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    infatti non puoi. Non c'è un evento che rilevi solo la chiusura della finestra.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    caspita!!!!
    allora ora mi devo tenere il javascript che mi parte per ogni link?

    non posso gestire il tasto di chiusura del browser?

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    http://pro.html.it/articoli/id_215/idcat_11/pro.html

    Ci sono diverse discussioni sul forum sull'argomento... ma una soluzione definitiva ed omnicomprensiva non si e' trovata.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Originariamente inviato da br1
    http://pro.html.it/articoli/id_215/idcat_11/pro.html

    Ci sono diverse discussioni sul forum sull'argomento... ma una soluzione definitiva ed omnicomprensiva non si e' trovata.

    ciao
    grazie sto provanso a fare qualche cosa come è suggerita nel codice

    ma in netscape non và e in firefox mi da errore



    Errore: uncaught exception: [Exception... "Component returned failure code: 0x80004005 (NS_ERROR_FAILURE) [nsIControllers.removeController]" nsresult: "0x80004005 (NS_ERROR_FAILURE)" location: "JS frame :: chrome://browser/content/search.xml :: onxbldestructor :: line 77" data: no]

    questo è il codice che sto usando nella pop up

    <script language="javascript">
    function controllaChiusura()
    {
    if (opener.closed)
    {

    }
    else
    {
    window.close()
    }

    }
    </script>

    e poi <body onLoad="controllaChiusura()">

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Netscape VVoVe:

    Onload non hai letto bene l'articolo.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.