Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: catalogo su cd rom

  1. #1

    catalogo su cd rom

    salve a tutti sono nuovo in questo forum e approfitto subito per chiedere un aiuto a tutti voi !

    sto creando un catalogo interattivo per il mio laboratorio completamente in flash, e non so in che modo impostare le dimensioni del filmato in modo tale da avere, una volta aperto il file, una visione a tutto schermo del lavoro.
    Poi vorrei un consiglio su come pubblicarlo, per far si che chiunque possa aprirlo anche senza aver installato il plug-in di flash.
    Pubblicarlo in proiettore di windows è l'unica soluzione?

    In pratica quello che voglio realizzare è un cd-rom che si apra in autoplay e che si visualizzi in fullscreen su tutti i pc senza margini visibili.

    consigliate pure!

    ciao!!

  2. #2
    - Il CD-rom dev'essere un .exe.
    - Per farlo partire in autorun devi creare un file autorun.inf (lo fai con il blocco note) con scritto dentro:
    [autorun]
    open=tuofile.exe
    in flash, sempre nel rpimo frame, metti: fscommand("exec","tuofile.exe")
    - Il fullscreen lo dai mettendo nel primo frame: fscommand("fullscreen", true);
    - Se lasci cosi com'è il tuo stage ti si adatterà a seconda della risoluzione, se invece metti: Stage.scaleMode = "noScale"; il tuo stage rimarrà delle dimensioni giuste facendo però vedere ovviamente quello che c'è al di fuori (come sfondo rimane il colore di sfondo dello stage).

  3. #3
    harpox sei un grande, ti ringrazio!

    ho subito provato ad utilizzare il comando fscommand("fullscreen", true); è bellissimo, l'unica cosa è che adesso dovrò aumentare la risoluzione delle immagini che ingrandite a tutto schermo perdono di dettaglio.
    Io tenevo impostata la pagina del filmato a 800x600, ma adesso non so più se va bene, esiste un'impostazione consigliata per questo tipo di lavoro?
    Forse devo impostarla a 1024x768?
    E devo comunque pubblicarla come proiettore windows...exe?
    Questi sono adesso i mie dubbi!

    fatemi sapere

    grazie ancora harpox!

  4. #4
    Il proiettore exe non è altro che il tuo swf con il player di flash (800kb circa) all'interno.
    Quindi il file principale deve essere exe mentre se hai altri file che carichi esternamente devono essere swf.

    Nell'ultimo punto ti spiego come fare per evitare che il filmato sia in percentuale.
    Comunque per la risoluzione dipende dal target di questo CD, cioè se andrà nella case di utenti poco esperti parti da 800x600 mentre se avrà un'utenza più pratica parti da 1024x768.
    Qualche percentuale

  5. #5
    Ho provato a calcolare la differenza in Kb di alcuni file swf dagli stessi in exe e la differenza è sempre di 368.
    Quindi quei 368 Kb sono il player di flash giusto? però tu parlavi di 800 Kb circa?

    Per la risoluzione:
    se lavoro su un formato 1024x768 (utilizzando il comando per il fullscreen), aprendolo con un'impostazione 800x600 si dovrà vedere comunque bene visto che la risoluzione delle immagini è maggiore, o sbaglio?

    "Stage.scaleMode = "noScale"; il tuo stage rimarrà delle dimensioni giuste facendo però vedere ovviamente quello che c'è al di fuori (come sfondo rimane il colore di sfondo dello stage)."

    questa azione non riesco a trovarla, quindi non ho potuto provare, ma se s'inseriscono dei rettangoli del colore della pagina su dei livelli in primo piano esterni al filmato, gli oggetti che io faccio partire da fuori cmq restano invisibili perchè coperti, giusto?

  6. #6
    Originariamente inviato da biro75
    ma se s'inseriscono dei rettangoli del colore della pagina su dei livelli in primo piano esterni al filmato, gli oggetti che io faccio partire da fuori cmq restano invisibili perchè coperti, giusto?
    si, la soluzione è una maschera (anche se di maschera vera e propria non si tratta) per coprire gli oggetti che fuoriescono dallo stage.
    se lavoro su un formato 1024x768 (utilizzando il comando per il fullscreen), aprendolo con un'impostazione 800x600 si dovrà vedere comunque bene visto che la risoluzione delle immagini è maggiore, o sbaglio?
    Lo stage sarà tagliato se non lo fai in percentuale....ma la percentuale ti rovina le immagini (anche se non di molto) se non la si vede al 100%.
    Devi prendere in considerazione queste eventualità, calcolando anche il tuo target e poi decidere.

  7. #7
    quindi un formato "universale" vero e proprio non esiste!

    Allora la soluzione migliore è lavorare su uno stage di 800x600, e far si che chi tiene impostata quest'area di schermo lo veda in fullscreen, chi invece come impostazione ha 1024x768 vede un riquadro più piccolo con un colore di sfondo adatto al contesto che lo racchiude.
    Per fare tutto ciò devo capire come impostare la funzione Stage.scaleMode = "noScale";
    che ho provato a ricercare invano.
    So che sto diventando insistente ma voglio riuscire a fare un buon lavoro, e avendo le dritte giuste posso riuscirci.
    Quindi scusami se continuo a farti questa domanda:
    dove vado a impostare questa funzione?
    ho provato a modificare fscommand, a ricercare nelle azioni, ma non riesco proprio a trovarla!

    aiutamiiiiiii!
    a lavoro terminato vorrei personalizzare l'icona del catalogo con il mio logo, puoi aiutarmi anche in questo, o rischio di essere mandato a quel paese?

    ciao e grazie per l'attenzione!

  8. #8
    La riga di codice devi metterla nel primo frame del tuo filmato, cosi come la riga del fullScreen.

    Per fare l'icona devi fare un file .ico
    e modificare quel file .inf aggiungendo sotto:
    icon = icona.ico

    La soluzione migliore non è 800x600 perchè dipende da quello che devi fare e dal target del tuo CD, se il cd lo vedranno, per dire, degli studenti universitari puoi anche partire dalla ris. 1024x768....dipende!!!

  9. #9
    utilizzavo la versione flash5 e la funzione noScale non andava, adesso ho provato con flashMX e per fortuna ho risolto!
    Grazie ancora harpox!
    Un ultimo interrogativo:
    Io sto creando l'intero filmato in un unico file, questo può compromettere la visualizzazione del catalogo? Rallenta il caricamento? o questo problema esiste solo su i file che vanno pubblicati sul web?
    ciao

  10. #10
    No, esiste in entrambi i casi, anche se in forme diverse.
    Per un CD puoi ovviamente aumentare i pesi ma devi cercare comunque di stare basso perchè un computer poco potente potrebbe fare molta fatica.
    Ti consiglio di fare l'swf di base non superiore a 2MB e caricare esternamente il più possibile, soprattutto immagini e video.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.