Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Sviluppare un'applicazione

    Ragazzi allora....

    conosco la programmazione ad oggetti e come si sviluppa un'applicazione (analisi e flow-chart) in modo teorico.

    Fin'ora ho programmato in Turbo Pascal e stò iniziando un pò di C++ e poi stamattina a svuola ho provato Visual C++

    Vorrei creare una semplice applicazione Win32 che mi permette di gestire un archivio (nome, cognome, id e numero telefonico) con una semplice interfaccia utente...

    Come devo fare?

    In che linguaggio sviluppare?
    Valentino a.k.a. Arpyone

    LAUREA? work in progress!

  2. #2
    Ciao.

    Potrei consigliarti il Visual Basic che per gestire database è molto utilizzato. Io personalmente mi ci trovo bene anche se adesso molti passano a VB.Net.

    Intanto potresti iniziare da lì.

    A questo indirizzo: http://programmazione.html.it/visualbasic/index.html
    puoi trovare una guida di base e farti un'idea.

    Giulio C. - Roma

  3. #3
    Originariamente inviato da Giulio C.
    Ciao.

    Potrei consigliarti il Visual Basic che per gestire database è molto utilizzato. Io personalmente mi ci trovo bene anche se adesso molti passano a VB.Net.

    Intanto potresti iniziare da lì.

    A questo indirizzo: http://programmazione.html.it/visualbasic/index.html
    puoi trovare una guida di base e farti un'idea.

    Avevo capito che il VB fosse sorpassato o almeno così mi dicono
    Valentino a.k.a. Arpyone

    LAUREA? work in progress!

  4. #4
    Originariamente inviato da Arpyone
    Avevo capito che il VB fosse sorpassato o almeno così mi dicono
    Mah... non credo visto i numerosi quesiti che vedo sia su questo che su altri Forum.

    Giulio C. - Roma

  5. #5
    Se proprio devi imparare il VB almeno impara il .net. In caso contrario ti consiglio di buttarti su linguaggi come python o java.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  6. #6
    Direi java o c#...

    Utilizzare Visual Basic va bene, ma per chi inizia non è certo conveniente investire tempo per apprendere un linguaggio destinato all'estinzione per volere della sua casa produttrice!

    Fossi in te poi considererei anche l'ipotesi PHP o ASP, ultimamente molti applicativi che erano un tempo stand alone, oggi vengono richiesti sotto forma di web application, visto che creare una intranet aziendale è oramai alla portata di tutti, o quasi.
    http://www.compilatori.com

    chi indovina di cosa
    parla questo sito???

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Scusate se mi intrometto... però Arpyone mi pare un giovane programmatore il cui ultimo dei desideri è farsi incasinare la testa con milioni di combinazioni diverse (piattaforma/linguaggio) per sviluppare una prima applicazione... se a scuola userai C++ (validissimo e che purtroppo non conosco), credo che dovresti concentrarti su quello.

    Incomincia per gradi, ad esempio, la prima versione del programma potrebbe creare la rubrica vuota e consentire l'aggiunta, la consultazione e l'eliminazione dei contatti creati a runtime. Una seconda versione potrebbe includere il salvataggio su file della rubrica stessa e caricamento al successivo riavvio e la terza versione appoggiarsi ad un database. Sono chiaramente solo idee (di complessità di programmazione via via crescente). Se sei a digiuno totale di C++, cerca una guida (anche qui su html.it) e/o un buon manuale (online e/o cartaceo).

    Restano validi tutti gli altri suggerimenti (appoggio ad esempio in pieno unomichisiada che ti suggerisce che se mai dovessi imbatterti in VB, impara .NET. Java ha inoltre il vantaggio di poter essere compilato ed eseguito indistintamente su qualunque piattaforma, senza preoccuparsi se sei su win, mac, linux/unix, solaris o che).

    Saluti.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    in conclusione mi avete suggerito C++ ????

    In PHP non ci metterei niente a sviluppare quest'applicazione ma volevo qualcosa di più "programma" con un interfaccia utente grafica classi a bottoni e con finestre....non so se mi spiego


    Cmq ora mi impegno sul C++ grazie mille a tutti
    Valentino a.k.a. Arpyone

    LAUREA? work in progress!

  9. #9
    Originariamente inviato da Arpyone
    in conclusione mi avete suggerito C++ ????

    In PHP non ci metterei niente a sviluppare quest'applicazione ma volevo qualcosa di più "programma" con un interfaccia utente grafica classi a bottoni e con finestre....non so se mi spiego


    Cmq ora mi impegno sul C++ grazie mille a tutti
    Io e Andre1979 non ti abbiamo suggerito il C++.Il c++ è un ottimo linguaggio ma purtroppo attualmente ha il problema di non avere una dotazione nativa di librerie per le GUI (Graphic User Interface) cioè bottoni,box di testo eccetera.Per fare applicazioni grafiche in C++ ti devi appoggiare a delle librerie tra le quali, MFC, QT, GTK,wxWidgets (se vuoi saperne di più fai una ricerca sul forum).Le MFC io le usate e sono potenti e facili da usare tuttavia sono a pagamento. Le altre hanno pecche varie, ad esempio le wxWidgets sono carine ma ancor incomplete e la documentazione in circolazione è ancora piuttosto scarsa.Tra le GTK e le QT una delle due (o forse entrambe) richiede di installare un runtime per far girare un programma scritto con esse, inoltre le QT su win sono ugualmente a pagamento.
    Per tutte queste ragioni ti rinnovo il mio consiglio a buttarti su java o al più su VB.net se vuoi scegliere un linguaggio VB like.Poi la scelta è tua ma ci tenevo a sottolineare che il mio consiglio NON era il C++
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  10. #10
    Originariamente inviato da unomichisiada
    Io e Andre1979 non ti abbiamo suggerito il C++.Il c++ è un ottimo linguaggio ma purtroppo attualmente ha il problema di non avere una dotazione nativa di librerie per le GUI (Graphic User Interface) cioè bottoni,box di testo eccetera.Per fare applicazioni grafiche in C++ ti devi appoggiare a delle librerie tra le quali, MFC, QT, GTK,wxWidgets (se vuoi saperne di più fai una ricerca sul forum).Le MFC io le usate e sono potenti e facili da usare tuttavia sono a pagamento. Le altre hanno pecche varie, ad esempio le wxWidgets sono carine ma ancor incomplete e la documentazione in circolazione è ancora piuttosto scarsa.Tra le GTK e le QT una delle due (o forse entrambe) richiede di installare un runtime per far girare un programma scritto con esse, inoltre le QT su win sono ugualmente a pagamento.
    Per tutte queste ragioni ti rinnovo il mio consiglio a buttarti su java o al più su VB.net se vuoi scegliere un linguaggio VB like.Poi la scelta è tua ma ci tenevo a sottolineare che il mio consiglio NON era il C++
    ora mi son lanciato nel C# e mi sembra davvero quello di cui ho bisogno ma c'è qualche guida sulle varie classi, metodi e funzioni?
    Valentino a.k.a. Arpyone

    LAUREA? work in progress!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.