Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: mp3

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    45

    mp3

    ciao

    ho tre pulsanti che caricano 3 mp3 esterni.

    ho questo codice

    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    s1 = new Sound();
    s2 = new Sound();
    s3 = new Sound();
    s1.loadSound("Music1.mp3", false);
    s2.loadSound("Music2.mp3", false);
    s3.loadSound("Music3.mp3", false);
    pulsante1.onRelease = function() {
    if (riproduzione1) {
    s1.start(0, 999);
    s2.stop();
    s3.stop();
    riproduzione1 = false;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    }
    s0.stop();
    };
    pulsante2.onRelease = function() {
    if (riproduzione2) {
    s2.start(0, 999);
    s1.stop();
    s3.stop();
    riproduzione2 = false;
    riproduzione1 = true;
    riproduzione3 = true;
    }
    s0.stop();
    };
    pulsante3.onRelease = function() {
    if (riproduzione3) {
    s3.start(0, 999);
    s1.stop();
    s2.stop();
    riproduzione3 = false;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione1 = true;
    }
    s0.stop();
    };
    off.onRelease = function() {
    s1.stop();
    s2.stop();
    s3.stop();
    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    };

    in locale funziona, ma quando lo metto sul web non mi fa sentire niente. potete aiutarmi? grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    non conosco il perché del tuo problema, ma una soluzione potrebbe essere importarli in libreria...
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    45
    si ma volevo farli caricare esternamente per non appesantire molto l swf principale

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    s1 = new Sound();
    s2 = new Sound();
    s3 = new Sound();
    s1.loadSound("Music1.mp3", true);
    s2.loadSound("Music2.mp3", true);
    s3.loadSound("Music3.mp3", true);
    pulsante1.onRelease = function() {
    if (riproduzione1) {
    s1.start(0, 999);
    s2.stop();
    s3.stop();
    riproduzione1 = false;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    }
    s0.stop();
    };
    pulsante2.onRelease = function() {
    if (riproduzione2) {
    s2.start(0, 999);
    s1.stop();
    s3.stop();
    riproduzione2 = false;
    riproduzione1 = true;
    riproduzione3 = true;
    }
    s0.stop();
    };
    pulsante3.onRelease = function() {
    if (riproduzione3) {
    s3.start(0, 999);
    s1.stop();
    s2.stop();
    riproduzione3 = false;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione1 = true;
    }
    s0.stop();
    };
    off.onRelease = function() {
    s1.stop();
    s2.stop();
    s3.stop();
    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    };

    Cmq, non serve tutto quel'ambaradan... puoi usare sempre lo stesso oggetto (ad es. s1) e gestirlo con i 3 pulsanti, richiamando di volta in volta, l'mp3 che desideri, associando il loadSound e un mp3 diverso ad ogni pulsante.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    45
    ciao

    scusa ma mettendo i tre true come hai detto tu ottengo solo che in locale, al partire del filmato, vengono riprodotti tutt e tre gli mp3 contemporaneamente, mentri in rete sempre lo stesso problema, cioè che non si sente niente

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Hai ragione, non avevo considerato le "inutili" variabili riproduzioneN e le altrettanto inutili condizionali (le "if").
    La preparazione dell'oggetto Sound crea di per sé le variabili occorrenti ad ogni mp3 che vai a caricare; non ti resta che gestirle nelle rispettive funzioni degli eventi "on".

    Nota:
    Il metodo start (sec, nV), col loadSound può fallire clamorosamente, a meno che tu non abbia aspettato almeno 5 sec prima dell'ascolto (a seconda della tua velocità di connessione, e in diretta proporzione con la lunghezza del brano, il cosiddetto "primo buffer" di caricamento potrebbe durare anche di più.

    Ipotesi:
    a - Ammesso che tu abbia aspettato un tot di secondi, è possibile che il tuo "hoste" (della molora), non permetta la riproduzione dei file mp3 (sono rari ma esistono).
    b - i tuoi mp3 potrebbero essere dei .wav o chissà cos'altro semplicemente rinominati con la desinenza .mp3

    Consiglio:
    Comunque sia, scartata la Nota e le due ipotesi, il tuo script, dal punto di vista della grammatica non ha difetti, ma possono appalesarsi nella pratica.
    Tuttavia, per snellirlo e far sì che funzioni, ti consiglio questo tipo di architettura:

    codice:
    pulsante1.onRelease = function () {
    	s1 = new Sound ();
    	s2 = s3 = false;
    s1.loadSound ("Music1.mp3", true);
    s1.onSoundComplete = function () {
    s1.loadSound ("Music1.mp3", true);
    }
    }
    pulsante2.onPress = function () {
    	s2 = new Sound ();
    	s1 = s3 = false;
    s2.loadSound ("Music2.mp3", true);
    s2.onSoundComplete = function () {
    s2.loadSound ("Music2.mp3", true);
    }
    }
    pulsante3.onPress = function () {
    	s3 = new Sound ();
    	s1 = s2 = false;
    s3.loadSound ("Music3.mp3", true);
    s3.onSoundComplete = function () {
    s3.loadSound ("Music3.mp3", true);
    }
    }
    off.onRelease = function () {
    	s1 = s2 = s3 = false;
    }
    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    45
    grazie per avermi risposto di nuovo
    io non ne capisco molto ma penso che questa parte del tuo codice serve per interrompere la riproduzione dei suoni
    s2 = s3 = false;
    s1 = s3 = false;
    s1 = s2 = false;
    s1 = s2 = s3 = false;

    però non succede


    si sovrappongono i suoni e il tasto off non fa niente

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Guarda che il codice va sostituito completamente, non aggiunto o peggio: frapposto.

    Se hai rispettato tutti i nomi delle istanze di pulsante (compreso off), e le variabili degli oggetti Sound, lo script funziona come un orologio, senza sovrapposizioni, con ascolto univoco e sostitutivo (qualunque pulsante tu vada a premere), e col pulsante off (off è il suo nome d'istanza), che inverte tutte le booleane, realizzando, di fatto, il silenzio (qualunque sia, in quel momento, l'mp3 in riproduzione).

    Una volta mi successe che perdetti 3 ore perché, durante i calcoli, continuavo ostinatamente a ripetere: "3 x 8 = 26"

    BuonDivertimento



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    45
    i nomi delle istanze sono gli stessi. non capisco dove sbaglio

    ho preso il tuo codice cosi com è

    sullo stage ho solo 4 pulsanti con le rispettive istanze:

    primo con istanza "pulsante1"
    secondo con istanza "pulsante2"
    terzo con istanza "pulsante3"
    quarto con istanza "off"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Qualcosa di sbagliato c'è... se non altro perché a me funziona (non mando mai script "a memoria", senza averli testati).

    I pulsanti si trovano nello stesso frame (non importa se in un altro livello), a cui è associato tutto il codice?

    Se per esempio: pulsante1 è pulsante 1, oppure "Pulsante", allora Flash non sa a chi rivolgersi...
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.