Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Barra di navigazione di Mediaset.it

    Salve

    Sul sito
    http://www.mediaset.it c'è una barra di navigazione che mi piace molto (quella dove c'è scritto Informazione, Servizi)

    E' fatta in javascript

    Mi chiedevo se c'è una guida su Html.it o pro.html.it
    sulla realizzazione di quel tipo di menù
    o se c'è altrove


    Qualcuno sa aiutarmi?

  2. #2
    E' un normalissimo menu a tendina, basta cercare su un qualsiasi MDR tra virgolette le parole "menu a tendina"... (risultati sul web, risultati su html.it).

    In particolare quello lì non si apre al solo passaggio del mouse (handler onMouseOver), ma sull'onClick... Personalmente lo sconsiglierei perché il navigatore evita spesso di cliccare per non essere indirizzato su landing page indesiderate, splash screen, popup, animazioni o pubblicità fastidiose, e in questi casi l'apertura automatica di un menu con il solo passaggio del mouse facilita la visione dei contenuti del tuo sito e quindi la navigazione.

    Cerca sempre soluzioni crossbrowser (che funzionino non solo con MSIE). Ti consiglio di dare un'occhiata a questi menu creati dai geni di apycom:
    http://www.dhtml-menu.com (clicca sugli esempi a fondo pagina e vedrai).
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  3. #3
    riguardo al click che si apre al solo passaggio del mouse oppure al click
    hai proprio ragione; non ci avevo pensato

    cercherò sul web i dhtml menù
    ...mi sembra che vi siano anche dei software che fanno velocemente questi menù


    p.s. crossbrowser vuol dire che girano su tutti i browser?

  4. #4
    Non conosco applicazioni che creano menu a tendina in DHTML, ma può darsi che esistano.

    Crossbrowser significa esattamente quello .
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  5. #5
    Evito di aprire un altro thread...
    su questo sito
    il menù a tendina si apre al passaggio del mouse e si chiude
    dopo alcuni secondi che ci si allontana

    è stato usato un normale onmouseout
    oppure una funzione che dopo tot secondi fa scomparire il menù?

  6. #6
    Originariamente inviato da Nrg1
    Evito di aprire un altro thread...
    Ben fatto!
    [...] è stato usato un normale onmouseout
    oppure una funzione che dopo tot secondi fa scomparire il menù?
    Non ho visto il caso specifico ma normalmente si usano entrambi: gli handler onMouseOver e onMouseOut per abilitare le funzioni che visualizzano/nascondono il menu, e la funzione setInterval() nella sintassi setInterval(espressione, millisecondi); per temporizzare le due sopracitate. (Prova qui).
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  7. #7
    grazie per le dritte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.