Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    aiuto!!! ( parte seconda)

    essendo io un semplice ed inesperto newbie del mondo linux, qualcuno avrebbe la cortesia e la pazienza necessaria a spiegarmi una cosa semplice semplice?
    quando inizia l'installazione di linux ( nel mio caso mandrake 9.2) inevitabilmente mi compare la schrmata delle partizioni....ora: essendo io non molto pratico della cosa ( me la cavo a malapena con il format di DOS) non ho la minima idea di che genere di spazio necessitino le varie partizioni, e sopratutto a cosa servano....insomma....io sono abituato ad una partizione alla volta....al massimo con due, ma quando linux mi chiede di dare le dimensioni a quattro partizioni diverse io prima mi chiedo perchè, e poi me lo chiedo di nuovo....la mia domanda è: a cosa servono le varie partizioni, e in che proporzioni bisogna spartirle?
    piani per il futuro: non sottovalutare le conseguenze dell'amore

  2. #2
    ma perchè non usi il partizionamento automatico?
    da quello che ho capito io quelle veramente indispensabili sono solo 2, quella di swap e quella di root (/).
    La swap mi pare che debba essere all'incirca pari al doppio della ram. la root quanto vuoi tu (ma il minimo dipende da quello che ci installi... per una debian su dvd mi pare che il minimo sia sui 3 giga... correggetemi se sbaglio così lo ricorderò anch'io!).
    la swap dovrebbe essere usata come spazio sul disco quando la ram è esaurita (giusto? è il caso che la smetto di rispondere a cose di cui non sono certissimo?).
    la root è lo spazio che serve al sistema operativo e ai tuoi files e programmi.

    (infine... in risposta anche al topic precedente... se puoi usare l'adsl scaricati una ubuntu e lascia perdere mandrake!)
    ciao!

  3. #3
    lascia perdere mandrake 9.2
    installa una distro recente
    tipo magari mandriva 2006

    la 9.2 poi aveva diversi problemi

    al limite dovresti trovarla anche in edicola se non puoi scaricare i cd anche da qui ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand...o/2006.0/i586/

    per mandriva devi creare semplicemente due partizioni
    una con punto di mount / ( la partizione di radice dove si creeranno tutte le varie cartelle di sistema ) e una swap perche' linux la utilizza come ram di emergenza

    la partizione di / deve essere possiblimente spaziosa
    l'installazione di base installa circa 2.5 - 3 gb di software quindi falla almeno da 5 gb ma chiaramente 10 - 20 è meglio la swap andrebbe fatta almeno del doppio della ram se ne hai meno di 500mb installata

  4. #4
    grazie mille a tutti quanti!!!!!!
    piani per il futuro: non sottovalutare le conseguenze dell'amore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.