Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Come posso creare un sito con listino?

    Salve ragazzi! Sono fresco fresco di iscrizione e comincio subito con le domande
    Ops, dimenticavo di presentarmi: sono GiG!
    Adesso che ci conosciamo posso cominciare.

    Devo creare un sito contenente un listino di prodotti divisi per categorie, e ricercabili mediante criteri standard: nome prodotto, categoria etc... Inoltre deve essere facilmente aggiornabile con nuovi prodotti (descrizione, categoria, immagini, PDF etc) ed eventualmente nuove categorie anche da un amministratore che non ci capisce una mazza di programmazione.
    La mia domanda e' la seguente: quali sono i linguaggi che mi conviene usare per un sito di questo tipo? Io conosco Java, ma sarei ben disposto ad imparare per l'occasione anche XML (che credo tornerebbe molto utile in questo caso). Da quanto ho capito devo evitare cose tipo ASP e PHP.
    Tra le guide di HTML.it ho trovato come usare XML+Javascript per fare qualcosina, ma non ho ancora visto se affronta l'interfacciamento con un DB su un database in remoto.

    Io avevo una mezza idea di usare servlet Java con DB MySQL, ma se qualcuno ha idee migliori, magari geniali e rapide (non ho molto tempo) che non conosco si faccia avanti!

    Grazie per l'attenzione!

  2. #2
    Senza un linguaggio dinamico, che sia ASP o PHP, non ti puoi connettere ad un database, di conseguenza non puoi leggere le informazioni relative agli articoli.
    Creare un listino senza conoscere uno dei due linguaggi è un pò complesso, ti ci vorrà qualche mese di prove e qualche mese per la stesura di una programma completo.
    Non ti voglio mettere paura, ma ti faccio guardare la realtà.
    Se il sito devi farlo da zero, comprando quindi anche un dominio, ti consiglio di imparare PHP, costa meno il dominio e lo spazioweb, si trovano più risorse in rete e dè più veloce.
    Se invece sei su server windows, devi imparare ASP a meno che tu non voglia fare il cambio server.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Dunque, da quanto ne so PHP e' supportato da tutti i server, giusto? ASP non so. Non so su che server verra' scaraventato il codice, quindi... forse e' piu' sicuro puntare sul PHP?
    Per accedere ad un DB si puo' usare anche Java, anche se penso che ci siano soluzioni piu' immediate: il problema e' che non le conosco.

    Ho appena avuto una soffiata riguardo una soluzione possibile: usare Filemaker, qualcuno lo conosce? Adesso leggo nel sito (http://www.filemaker.it/) cosa ci si puo' fare.

    E' consigliabile usare un DB MySQL, usare una servlet Java che estrae i risultati in formato XML da convertire poi nelle stringhe e link da inserire nella pagina dei risultati?

    Oppure voler usare per forza XML mi complicherebbe solo la vita senza vantaggi rilevanti?

  4. #4
    PHP è usato da tutti i server su cui è abilitato, in quanto funziona su macchine Linux e su server Windows con IIS 5.0, però realmente nessuno ti darà spazio web con entrambi i linguaggi server, altrimenti il suo guadagno è nullo.
    PHP gira sui server Linux e ASP su server Windows.
    Il linguaggio Java non lo conosco, ma se dici che puoi collegarti ad un DB ed estrarre dati tramite XML, lo puoi fare tranquillamente, ma io non saprei aiutarti.
    FileMaker è un programma che serve per la gestione di grandi archivi su database, ma credo che non sia indicato per la pubblicazione di database destinati al web, molto meglio MySQL o, a mali estremi, i database di MS Access.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Come soluzione ti conviene puntare ad un PHP + MySQL come Database

    Se non conosci nè PHP nè SQL e non hai idea delle problematiche inerenti alla sicurezza che comporta questo tipo di progetto ti conviene provare ad usare soluzioni standard e già pronte

    ad esempio OpenCommercio (http://www.opencommercio.com/)

    che fa in parte quello che chiedi.


    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Il sito probabilmente andra' su Aruba, quindi non ci sono problemi con alcun linguaggio (a parte il fatto che ho saputo che un sito (di un amico) fatto in ASP ha smesso di funzionare dopo l'aggiornamento del .Net alla versione 2... cmq i dettagli a riguardo non li conosco.

    Se qualcuno puo' illuminarmi riguardo a soluzioni Java, PHP, XML, DB etc ricevera' una grandiosa stretta di mano!

    In altre parole, non vorrei prendere una strada per poi scoprire che ce n'e' un'altra molto meno tortuosa.

    In testa ho questo schemino:

    ---------------
    Client -> inserimento datiXML -> servlet Java inserisce i dati nel DB

    Server -> servlet Java estrae i dati in formato XML (esiste una libreria/funzione che lo fa in automatico?) -> il client riceve dati XML e li converte mediante XSD
    ---------------

    ...ma se c'e' di meglio e' ovvio che posso cambiare idea.

    Prima di buttarmi a capofitto vorrei una minima certezza di affrontare una soluzione intelligente.

  7. #7
    Ma scusa, ma se lo vuoi fare Java+XML, perché non lo fai, cos'è che ti frena??
    Se vuoi un prodotto personalizzato fino alla morte, ti dovrai scrivere il programma a mano e tutto da solo, se invece accetti anche soluzioni standard, puoi vedere qualche pacchetto già pronto on-line, ce ne sono di gratuti e a pagamento. Puoi guardare anche su http://freephp.html.it
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Certo Federix, ma se non conosco 'sti pacchetti potrei perderci giorni a cercarli: non ho detto che non voglio usare pacchetti gia' pronti, semplicemente mi sembrava troppo bello che ne esistessero di free gia' pronti! Open Commercio sembra perfetto, adesso cmq vado piu' a fondo per vedere come potrei usarlo, grassie Fab!

    A questo punto mi conviene si' usare pacchetti gia' pronti, visto il poco tempo che ho, e magari in seguito intervenire sul codice o riscriverlo da zero (dopotutto con una laurea non dovrei avere grandissimi problemi, giusto Fab? )

  9. #9
    Non serve una laurea per imparare ste cose, basta un pò di basi di programmazione, anche Pascal, molta passione e molto tempo da perdere dietro a queste cose per migliorarsi sempre più.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  10. #10
    Ma io ce l'ho la laurea, anche se effettivamente non mi ha dato quello che mi aspettavo: alla fine devo arrangiarmi per imparare le cose utili.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.