Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Modello e/o File Inclusi

    Ciao a tutti, non sono uno sviluppatore di siti ma mi occupo di altro sempre in informatica. Ho avuto 1 anno fa un'esperienza con ASP e HTML e Javascript / SQL SERVER per i dati. Oggi mi trovo ad affrontare questo problema:

    Ho una pagina principale che
    in alto ha un logo che deve rimanere fisso per tutte le pagine
    a sinistra ha un menu di navigazione (l'ho fatto con Fireworks)
    e a destra deve mostrare i contenuti in funzione di ciò che scelgo sul menu.
    Ho visto e letto in giro che è meglio evitare i frame.

    Il mio dubbio è come fare a far variare solo la parte dei contenuti.

    Devo scrivere tante pagine che hanno come file inclusi i tag HTML per il logo e per il menu ?

    C'è qualche altra strada ?

    Grazie a quanti perderanno il loro prezioso tempo a questo post.

    Saluti.

    Aragorn

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Modello e/o File Inclusi

    ciao
    se realizzi la pagina con i CSS + XHTML gestita, quindi, da un solo file .css, avresti una pagina molto leggera.
    Ovvio che si possono usare anche gli SSI per le parti fisse.
    Tutto dipende dal progetto che devi realizzare.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Grazie per la risposta.
    Prima cosa il progetto è un piccolo progetto.

    5 Scelte di menu

    quindi diciamo al massimo saranno 10 pagine.

    In un paio dovrò sicuramente usare SSI visto che devo autenticare l'utente e verificare alcune cose sul database.

    Quello che non mi è chiaro è come faccio a creare un CSS che faccia al caso mio. E' qui si vedono le mie lacune su HTML.

    E soprattuto che vuol dire XHMTL. Suppongo che stia per extended ma...le mie lacune.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ...ehm
    potresti usare SSI (Server Sides Includes) in tutte le pagine se
    l'header è uguale per tutte (ma è solo un esempio).
    SSI, che io sappia, non c'entra nulla con il DB, autenticazione utente ecc...
    x quello devi usare una tecnologia lato server (ASP o PHP).
    Il CSS ti permette di separare presentazione e contenuti, linearizzando la pagina quando questo (il CSS) non è linkato.
    XHTML = eXtensible HyperText Markup Language >> evoluzione dell'HTML e discendente dell'XML.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Parlavo di DB in quanto devo usare per interfacciarlo ASP per cui mi è venuta facile l'associazione con SSI.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.