Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: calcola totale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350

    calcola totale

    Buongiorno a tutti.
    Premetto che di javascript so pochissimo, ma sono costretta ad usarlo.
    Vorrei fare questo:

    Io ho 4 campi prezzo. Devo calcolare l'imponibile (quindi la somma dei prezzi), l'iva e il totale (come in una fattura).

    Prima di cliccare su "inserisci fattura" (che inserisce un record nel database tramite php), io vorrei cliccare su un bottoncino che mi calcola o ricalcola i totali.

    Io ho fatto una funzione così:

    function calcola() {
    var imp = document.form1.prezzo1.value + document.form1.prezzo2.value + document.form1.prezzo3.value + document.form1.prezzo4.value;
    var iva = imp.value / 100 * 20;
    var tot = imp.value + iva.value;
    }

    Ma cosa devo scrivere nel value dei miei campi?
    E nel bottone basta che scrivo onclick="calcola();"?

    Mi da errore e non so più come andare avanti.
    Grazie
    pap

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    puoi postare la pagina o l'indirizzo??
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    Purtroppo ora non ho la possibilità di metterla on-line.
    scrivo il codice:
    Funzione:
    codice:
    <script language="javascript">
    function calcola(imp, iva) {
       var imp = document.form1.prezzo1.value +
       document.form1.prezzo2.value + 
       document.form1.prezzo3.value;
       var iva = document.form1.totale.value / 100 * 20;
       var tot = imp.value + iva.value;
    }
    </script>
    Modulo:
    codice:
    <form action="<?php echo $editFormAction; ?>" method="POST" name="form1" id="form1">
                  
    	<table class="tabellapicc">
            <tr> 
            <td width="9%" class="right">Numero</td>
            <td colspan="3"><input name="id_fattura" type="text" id="id_fattura" size="5" /> / Anno 
            <input name="anno" type="text" id="anno" value="<?php echo date("Y"); ?>" size="8" /></td>
            </tr>
            <tr> 
            <td height="26" class="right">Cliente</td>
            <td colspan="3">
    	<select name="cliente" id="cliente">
            <option value=""></option>
            <?php
    	do {  
    	?>
            <option value="<?php echo $row_cliente['id_cliente']?>"><?php echo $row_cliente['ragione_sociale']?></option>
            <?php
            } while ($row_cliente = mysql_fetch_assoc($cliente));
            $rows = mysql_num_rows($cliente);
            if($rows > 0) {
            mysql_data_seek($cliente, 0);
    	$row_cliente = mysql_fetch_assoc($cliente);
            }
            ?>
            </select></td>
            </tr>
            <tr> 
            <td class="right">Articolo 1</td>
            <td width="44%"> <input name="articolo1" type="text" id="articolo1" size="40" /> 
            </td>
            <td width="14%">Prezzo </td>
            <td width="33%"><input name="prezzo1" type="text" id="prezzo1" value="100.00" size="10" /> </td>
            </tr>
            <tr> 
            <td class="right">Articolo 2</td>
            <td> <input name="articolo2" type="text" id="articolo2" size="40" /> 
            </td>
            <td>Prezzo </td>
            <td><input name="prezzo2" type="text" id="prezzo2" value="200.00" size="10" /> </td>
            </tr>
            <tr> 
            <td class="right">Articolo 3</td>
            <td> <input name="articolo3" type="text" id="articolo3" size="40" /> 
            </td>
            <td>Prezzo </td>
            <td><input name="prezzo3" type="text" id="prezzo3" size="10" /> </td>
            </tr>
            <tr> 
            <td class="right">Articolo 4</td>
            <td> <input name="articolo4" type="text" id="articolo4" size="40" /> 
            </td>
            <td>Prezzo </td>
            <td><input name="prezzo4" type="text" id="prezzo4" size="10" /> </td>
            </tr>
            <tr> 
            <td class="right"></td>
            <td> </td>
            <td>Imponibile                  
            </td>
            <td><input name="totale" type="text" id="totale" class="camposelez" value="" size="9" /> 
            </td>
            </tr>
            <tr> 
            <td class="right"></td>
            <td> </td>
            <td>Imposta 
            </td>
            <td><input name="iva" type="text" id="iva" class="camposelez" value="" size="9" /> 
            </td>
            </tr>
            <tr> 
            <td class="right"></td>
            <td> </td>
            <td>Totale 
            </td>
            <td><input name="totaleiva" type="text" id="totaleiva" class="camposelez" value="" size="9" />  
            Calcola</td>
            </tr>
            <tr> 
            <td></td>
            <td colspan="3"><input type="submit" name="submit" value="Inserisci" class="bottoni"></td>
            </tr>
            </table>		  	
            <input type="hidden" name="MM_insert" value="form1">
            </form>
    pap

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prova per ora a cambiare solo la funzione così:

    codice:
    <script language="javascript">
    function calcola() {
       var imp = parseFloat(document.form1.prezzo1.value, 10) + parseFloat(document.form1.prezzo2.value,10) + parseFloat(document.form1.prezzo3.value, 10) + parseFloat(document.form1.prezzo4.value, 10);
       var iva = imp * 0.2;
       var tot = imp + iva;
    
    
       document.getElementById('totale').value = imp;
       document.getElementById('iva').value = iva;
       document.getElementById('totaleiva').value = tot;
    
    }
    </script>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    l'ho corretto... ricopialo
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    L'ho cambiata, ma quando clicco su calcola dentro i campi mi viene fuori 'NaN'.....
    pap

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    perchè i campi 3 e 4 sono vuoti... se scrivi 0 dentro (o altro numero) dovrebbe funzionare.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    infatti ora funziona... grazie
    pap

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    un'ultima cosa:
    cosa si fa a fare venire fuori i numeri in formato 0.00 (cioè con due numeri dopo la virgola?
    pap

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se fai una ricerca (questa sconosciuta...) nel forum con 'formattare cifra' trovi questo:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=880484

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.